• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»San Cataldo punta all’incremento della “differenziata”, il “porta a porta” potrebbe essere esteso a diversi quartieri

San Cataldo punta all’incremento della “differenziata”, il “porta a porta” potrebbe essere esteso a diversi quartieri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Palazzo delle Spighe si è tenuto un incontro per programmare l’incremento della raccolta differenziata. Presenti anche il sindaco di San Cataldo, Giampiero Modaffari (nella foto) e  l’assessore all’Ambiente Angelo La Rosa. In una nota diffusa on line dal Comune, pubblicata sul sito internet dell’ente si legge che “l’incontro è stato organizzato a seguito di un’ordinanza emanata dal presidente della Regione Siciliana del 28 febbraio 2018”, riguardante “disposizioni per l’incremento della raccolta differenziata”. Così il primo cittadino ella stessa nota: “L’ordinanza obbliga di raggiungere il 65% della raccolta differenziata, il mancato adempimento entro pochi mesi comporterebbe maggiori costi a carico dei Comuni. Considerato che gli impianti di compostaggio sono saturi, la Regione sta studiando l’opportunità di portare i rifiuti all’estero, facendo ricadere le spese sugli inadempienti in tema di differenziata”. Modaffari conclude così: “Il nostro Comune parte da una differenziata del 47,17% media del 2017.  A questo punto stiamo studiando l’ipotesi di ampliare il porta a porta, estendendolo a zone quali Santa Germana, Cristo Re e Mimiani”.

San Cataldo 2018-03-08
Tags San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Associazione amici della musica, sabato concerto del duo La Riva-Curcio

Articolo successivo:

Calcio, la domenica delle nissene. Mussomeli al “Dino Liotta” di Licata

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511