• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

Cultura
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

 
Home»Cultura

Categoria : Cultura

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte
Cultura

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

02 Giu 2023 Cultura

Andremo alla scoperta,domenica 11 giugno, di un luogo scolpito attorno all’acqua e che nell’acqua ha saputo incastonare la sua storia e tradizione. Celebreremo Altofonte (un tempo “Parcu”, rifugio di Re Ruggero II – “Il Normanno”) che guarda alla Vallata Conca d’Oro e la sua risorsa che costruisce i nostri corpi e senza la quale non possiamo vivere e per questo dobbiamo tenere cara. Con il “Festival ...

Leggi ancora »
Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani
Cultura

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

02 Giu 2023 Cultura

Non si ferma il desiderio dei giovani studenti italiani di trascorrere un periodo all’estero con Intercultura. Oltre 1.750 adolescenti da tutta Italia stanno già facendo la lista di quello che metteranno in valigia quest’estate, quando partiranno per un’esperienza che cambierà la loro vita. Destinazione il mondo, dove l’Associazione di volontariato sviluppa i ...

Leggi ancora »
A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni
Cultura

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

31 Mag 2023 Cultura

La storia dice che fu inventato 2800 anni fa, in Cina, ed era fatto in bambù e seta. Fu il primo oggetto volante creato dall’uomo e doveva stabilire un contatto spirituale con il cielo, ma l’aquilone divenne presto uno strumento di svago, arrivato fino ai giorni nostri con tutto il ...

Leggi ancora »
Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti
Cultura

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

31 Mag 2023 Cultura

Musei aperti e gratuiti in Sicilia venerdì 2 giugno per la “Festa nazionale della Repubblica Italiana”. I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente anche domenica 4 giugno (prima domenica del mese), come stabilito dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ...

Leggi ancora »
Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”
Cultura

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

30 Mag 2023 Cultura

Riapre dal primo giugno ai visitatori, con ingresso gratuito, la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. I resti archeologici della villa maritima risalente al primo secolo dopo Cristo, con i suoi mosaici e le terme, che si trova alla foce del fiume Cottone, solo a poche centinaia di metri dalla Scala ...

Leggi ancora »
Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets
Cultura

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

30 Mag 2023 Cultura

La scorsa domenica sera, la città di Caltanissetta ha vissuto un evento straordinario con il concerto della talentuosa violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets, giunte direttamente da Israele. L’entusiasmo del pubblico è stato tale da portare a un sold-out, dimostrando l’affetto e l’apprezzamento del pubblico per queste artiste. ...

Leggi ancora »
San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”
Cultura

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

29 Mag 2023 Cultura

Si può guadagnare con l’intelligenza artificiale? Claudio Lipari presenta il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale, conoscerla per guadagnare” Sono tempi di grandi cambiamenti tecnologici, e tra le innovazioni che stanno rivoluzionando il mondo, l’intelligenza artificiale si sta facendo strada in modo sempre più marcato. Spesso associata a timori e preoccupazioni ...

Leggi ancora »
Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib
Cultura

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

26 Mag 2023 Cultura

Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il patrimonio culturale della Sicilia centrale”, gli alunni delle classi prime della scuola media “G. Verga” (24 e 25 maggio)e delle classi quarte della scuola primaria “A. Caponnetto” (26maggio) hanno visitato il sito archeologico di Gibil Gabib, accompagnati dalle loro insegnanti (Vincenzo Patanè, Dario Palascino, Lorenzo Costanza, Crocifissa Palermo, GaetanaInsalaco, Paola Giammusso, Giancarlo Palumbo, Rosaria Cammalleri, Antonella Terrasi, Mirella Vitale, M. Laura Speziale, Carla Calà, Francesca Lumia, Loreta Fasciana) e ...

Leggi ancora »
Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico
Cultura

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

26 Mag 2023 Cultura

Sarà restituita alla comunità e ai visitatori la villa romana di Durrueli, a Realmonte, nell’Agrigentino. La villa che si trova alla foce del fiume Cottone, nella baia tra Punta Piccola e Punta Grande, riaprirà martedì 30 maggio alle 11.30. Si tratta di una vera e propria “villa maritima” di età imperiale, risalente al primo ...

Leggi ancora »
Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno
Cultura

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

25 Mag 2023 Cultura

È stato prorogato di 30 giorni, e quindi fino al prossimo 24 giugno, il termine per presentare le candidature al “Calendario ufficiale delle manifestazioni ed eventi di grande richiamo turistico” della Regione Siciliana per gli anni 2024 e 2025. Lo ha stabilito con decreto l’assessorato del Turismo, dello sport e ...

Leggi ancora »
123›»Pagina Successiva
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511