• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

 
Home» Musica»Associazione amici della musica, sabato concerto del duo La Riva-Curcio

Associazione amici della musica, sabato concerto del duo La Riva-Curcio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato con inzio alle ore 18,00, presso l’istituto Manzoni di Caltanissetta, siterrà il quarto appuntamento della Stagione amici della musica di Caltanissetta, questa volta per la 66edima stagione e’ previsto il concerto del duo Edmondo La Riva (chitarra) e Angela Curicio pianoforte
EDMONDO LA RIVA
Ha studiato contrabbasso e chitarra, versatile chitarrista, ha partecipato al corso di perfezionamento del M° M. Storti, al masterclass d’ interpretazione musicale tenuto dal M° D. Pidone “ Terra del sole ” a Catania, ha inoltre partecipato al corso e al masterclass del M° C. Pacheco Torres per la chitarra flamenca. Ha già inciso un primo disco come arrangiatore, autore di testi e musiche per canti. Insegna presso le scuole ad indirizzo musicale, riguardo l’attività concertistica, ha suonato in varie formazioni musicali tra cui l’attuale duo con la pianista e violista A. Curcio suonando un repertorio formato soprattutto da musiche di A.Vivaldi e F. Carulli.
ANGELA CURCIO (pianoforte)
Ha studiato pianoforte e viola presso l’Istituto musicale “V. Bellini” di Caltanissetta collaborando come pianista accompagnatrice con la classe di canto del medesimo Istituto, ha partecipato inoltre ad una masterclass di sassofono.
Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento, tra cui quello tenuto dal M° “V. Balzani”, e quello tenuto dal M° “A. Vismara”.
Ha frequentato un seminario di formazione orchestrale ed ha partecipato alle esecuzioni pubbliche dell’orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile dirette dai M° N. Samale e C. Segaricci.
Ha partecipato al Concerto di Natale, tenutosi in presenza del Papa suonando nella Basilica di Santa Maria Maggiore e nella Basilica di San Pietro.
Collabora con varie orchestre e gruppi camerali, tra cui l’orchestra da camera “Don Bosco”, l’orchestra “F. Sicari” e l’orchestra Filarmonica nissena in collaborazione con Franco Battiato.
Si è esibita come pianista solista, nell’esecuzione del concerto K.V.414 in LA magg. di Mozart, diretta dal maestro D. Riggi.
Suona attualmente in duo col chitarrista E.La Riva ed insegna pianoforte nelle scuole ad indirizzo musicale.

PROGRAMMA
Duo La Riva-Curcio
“ Ferdinando Carulli ”
Duo op. 37
Moderato
romanza
presto con trio
poco allegretto
“ Antonio Vivaldi ”
Sonata in sol minore
RV85-F.XVI n.4
andante molto
Larghetto
allegro
“ Antonio Vivaldi ”
Concerto in re maggiore
RV93-F.XII n. 15
allegro giusto
largo
allegro

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 17 marzo 2018 ore 18,15
Recital del chitarrista
Elio Lombardo
**********
Sabato 24 marzo 2018 ore 18,15
Recital del chitarrista
Raimondo Mantiona
**********
Sabato 7 aprile 2018 ore 18,15
Concerto del duo:
Martina Vacca (violino)
Mirko Gangi (pianoforte)
**********
Sabato 14 aprile 2018 ore 18,15
Concerto del duo:
Mauro Coco (flauto)
Claudia Varsalona (pianoforte)
**********
Sabato 21 aprile 2018 ore 18,15
Quartetto Amarcord
Luigi Sferrazza (violino)
Francesco Vassallo (oboe)
Emanuele Anzalone (clarinetto)
Carmelo Mantiona (pianoforte)
Istituto Istruzione Secondaria Superiore “A.Manzoni-F.Juvara”
Viale Trieste,169 Caltanissetta

Direttore Artistico Presidente
Crocifisso Ragona Massimo Pastorello

associazione amici della musica|ciuzzo ragona|massimo pastorello 2018-03-07
Tags associazione amici della musica|ciuzzo ragona|massimo pastorello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Settanta milioni per i cantieri di lavoro e di servizi

Articolo successivo:

Seconda categoria, turno di riposo per il Cusn. Masterpro San Cataldo a Marianopoli

Articoli Correlati

Associazione Amici della musica, 67^Stagione Concertistica: concerto de “Le Permute – Due Chitarre all’Opera”

Associazione Amici della musica, 67^Stagione Concertistica: domani concerto del duo Mauro Coco e Claudia Varsalona

Associazione amici della musica , sabato recital del chitarrista Luca Blanco

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511