• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»Sagra del Mandorlo in fiore ad Agrigento: il programma dei treni storici in Sicilia

Sagra del Mandorlo in fiore ad Agrigento: il programma dei treni storici in Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 21 e domenica 22 febbraio 2015, ad Agrigento si svolgerà la <strong>70esima edizione della Sagra del Mandorlo in fiore</strong>. Un appuntamento imperdibile con il Festival internazionale del Folklore, che vedrà la presenza di centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo per dare vita alla festa della pace tra i popoli nel suggestivo scenario della Valle dei Templi di Agrigento. <div>Anche quest’anno, come da tradizione, sarà possibile raggiungere la Città e la Valle dei Templi a bordo dei treni storici di <strong>Fondazione FS Italiane</strong>, grazie all’organizzazione delle associazioni<strong>TrenoDOC</strong> e <strong>Ferrovie Kaos</strong> che hanno predisposto un gran numero di servizi per soddisfare tutte le esigenze di trasporto, offrendo, al contempo, la possibilità di viaggiare a bordo di meravigliose vetture d’epoca tra i mandorli fioriti. Ecco il dettaglio dei treni</div> <div><strong>Sabato 21 Febbraio 2015</strong></div> <div>Ad Agrigento sarà possibile effettuare diverse corse in treno storico, rivolte in particolare a scolaresche e gruppi di turisti, con partenze dalle stazioni di <strong>Agrigento C.le</strong>, <strong>Tempio di Vulcano</strong> e Porto<strong>Empedocle C.le</strong>, con spole quasi continue programmate tra le 8.30 e le 14.30. Sarà possibile effettuare visite guidate al <strong>Giardino della Kolymbetra</strong>, visitare l’ottecentesca stazione ferroviaria di Porto Empedocle ed il relativo <strong>parco ferroviario</strong>, recentemente insignito di una menzione speciale dal Ministero ai Beni Culturali e, ovviamente, la leggendaria <strong>Valle dei Templi di Akragas</strong>. Per assicurarsi un posto, e prenotare le relative visite, sar&agrave; necessario prenotare contattando l’associazione <strong>Ferrovie Kaos</strong> al numero di telefono <strong>329 9570774</strong> o inviando una mail all’indirizzo<a href="mailto:info@ferroviekaos.it" target="_blank">info@ferroviekaos.it</a> con possibilità di <strong>acquisto online</strong>.</div> <div><strong>Domenica 22 Febbraio </strong>Nel giorno "clou" della sagra in Sicilia circoleranno un gran numero di treni storici. Dalla stazione di <strong>Palermo C.le</strong> alle ore 7.45 partirà alla volta dell’antica Akragas il tradizionale "<strong>Treno del mandorlo in fiore</strong>" composto dalle pregiatissime vetture ‘centoporte’ anni ’30 e locomotiva d’epoca. Fermate intermedie programmate a <strong>Bagheria</strong> (8:00), <strong>Termini Imerese</strong>(8:22), <strong>Roccapalumba-Alia</strong> (08:55), <strong>Aragona Caldare</strong> (10:00) <strong>Agrigento Bassa</strong> (10:15) ed arrivo a <strong>Agrigento Centrale</strong> alle ore 10:30. Durante il tragitto sarà possibile usufruire del servizio bar a bordo treno, inoltre sarà presentato il libro di <strong>Daniele Billitteri</strong> “<strong>I Racconti del Treno</strong>” – con letture a bordo treno,  e musica folk dal vivo offerta dal gruppo Angelo Salvatore Daddelli & I Picciotti accompagnati dalla ballerina Maria Alba Mangione. A bordo, Yaku Videomakers si occuperà delle riprese dell’evento. A bordo treno sarà possibile acquisire dei biglietti per partecipare all’estrazione di alcuni premi offerti da <strong>Spazio Cultura </strong>ed<strong> Effe Model.  </strong>L’arrivo ad Agrigento Centrale è previsto per le 10.30:  durante la giornata tempo libero a disposizione per partecipare alla 70^ Sagra del Mandorlo in Fiore. Sarà possibile raggiungere la Valle dei Templi, dove è in programma la premiazione finale,  attraverso due <strong>littorine storiche</strong> che partiranno dal marciapiede della stazione di Agrigento C.le alle 12.55 pagando <strong>un supplemento di 5 euro</strong> al costo complessivo della giornata. Le littorine faranno ritorno ad Agrigento Bassa alle 17.25 dove troveranno la coincidenza con il loro treno storico che ripartirà da Agrigento C.le alle ore 17.40 da Agrigento C.le per il rientro a Palermo. Per tutte le informazioni e prenotazioni contattare l’organizzazione dell’associazione<strong>TrenoDOC </strong>di Palermo all’indirizzo <a href="mailto:info@trenodoc.it" target="_blank">info@trenodoc.it</a> , mentre per acquistare i biglietti contattare la GlobalSem viaggi  di Via Giusino 51 Palermo, al numero  0917848420. Possibilità di <strong>acquistare online</strong>. Ticket di partecipazione: € 20,00 adulti, € 10,00 ragazzi fino a 12 anni non compiuti e gratis bambini fino a 2 anni non compiuti, senza diritto al posto a sedere. Per tutte le info sul viaggio, la possibilità di pranzo e i servizi accessori consultare il sito <strong><a href="http://www.trenodoc.it/" target="_blank">www.trenodoc.it</a></strong></div> <div>E sempre <strong>Domenica 22 Febbraio 2015</strong> ad Agrigento sarà garantito il <strong>servizio metropolitano di trasporto urbano</strong> tra Porto Empedocle, Agrigento e la Valle dei Templi espletato, per la prima volta, con i <strong>treni storici di Fondazione FS Italiane</strong>, e con la collaborazione della Direzione Trasporto Regionale di <strong>Trenitalia</strong>. Ad organizzare le "corsette metropolitane" in treno storico è l’associazione Ferrovie Kaos che ha predisposto numerosi treni per consentire ai cittadini di poter lasciare comodamente la propria autovettura nel piazzale antistante la stazione di Porto Empedocle C.le e raggiungere i luoghi delle manifestazioni comodamente in treno storico. Ecco gli orari dei treni metropolitani:</div> <div><strong>Treno 1</strong> Agrigento C.le (8.00) – Porto Empedocle C.le (8.33); <strong>Treno 2</strong> Porto Empedocle C.le (9.10) – Agrigento C.le (9.45) con fermata per servizio viaggiatori a Tempio di Vulcano (9.15); <strong>Treno 3</strong>Agrigento C.le (9.55) – Porto Empedocle C.le (10.28); <strong>Treno 4</strong> Porto Empedocle C.le (10.45) – Agrigento C.le (11.20) con fermata per servizio viaggiatori a Tempio di Vulcano (10.50; <strong>Treno 5</strong>Porto Empedocle C.le (13.45) – Agrigento C.le (14.20) con fermata per servizio viaggiatori a Tempio di Vulcano (13.50); <strong>Treno 6</strong> Agrigento C.le (14.30) – Porto Empedocle C.le (15.05) con fermata a Tempio di Vulcano (14.57); <strong>Treno 7</strong> Porto Empedocle C.le (15.20) – Agrigento C.le (16.05) con fermata per servizio viaggiatori a Tempio di Vulcano (15.25); <strong>Treno 8</strong> Agrigento C.le (16.30) – Porto Empedocle C.le (17.05) con fermata per servizio viaggiatori Tempio di Vulcano (16.57).</div> <div>Tutti i treni fermano anche ad <strong>Agrigento Bassa</strong>. Ticket unico: <strong>7 Euro</strong>, comprensivo di viaggio di andata e ritorno su littorine storiche.  25 euro sconto famiglia (min. 4 persone). Per informazioni e ritiro biglietti <strong>punto di vendita unico Stazione di Porto Empedocle C.le</strong> – locale biglietteria/sala d’attesa (via Lincoln SNC)  aperta tutti i giorni da domenica 15 febbraio. Possibilità di <strong>acquisto online</strong> inviando una mail a <a href="mailto:info@ferroviekaos.it" target="_blank">info@ferroviekaos.it</a> . Per tutte le informazioni 3299570774. Per l’accesso all’area del giardino della Kolymbetra è necessario acquistare un ulteriore ticket di ingresso di 1 euro, reperibile presso la biglietteria della stazione di Porto Empedocle.</div> <div>"Un grande sforzo organizzativo, finalizzato a dar vita ad una vera e propria festa nella festa, a bordo dei treni storici di Fondazione Fs Italiane – scrivono in una nota congiunta il presidente di TrenoDOC<strong>Daniele Fucarino</strong> e di Ferrovie Kaos <strong>Pietro Fattori</strong> – che in via del tutto eccezionale ‘affolleranno’ i binari senza tempo della Sicilia in occasione della 70esima edizione della Sagra del Mandorlo in fiore. Un appuntamento da non perdere, sia per gli appassionati di cultura ferroviaria, che per turisti, amanti del folklore, ed in generale per chi vuole salutare in maniera originale e con un viaggio unico nel suo genere, l’arrivo della Primavera in Sicilia".</div>.

Sagra del Mandorlo in fiore ad Agrigento: il programma dei treni storici in Sicilia 2015-02-06
Tags Sagra del Mandorlo in fiore ad Agrigento: il programma dei treni storici in Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

E’ morto "Pepito", all’età di 51 anni

Articolo successivo:

MESSANA (IDV): BENE RENZI SU INVIO COMMISSARIO PER DEPURATORI SICILIA, MANCATO INVESTIMENTO RISORSE DANNO PER LA REGIONE

Articoli Correlati

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA