• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Manifestazioni e folclore»“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

“Vivere una Fiaba”, spettacolo in onore dei 50 anni di carriera del soprano Katia Ricciarelli: in scena al Teatro Pirandello di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 30 dicembre, Katia Ricciarelli, una delle voci più straordinarie  del nostro panorama, ad Agrigento per una esibizione speciale, un  lungo racconto che incanterà il pubblico.

Lo spettacolo inizia alle 19,00.

‘Il Concerto “Vivere una Fiaba – Spettacolo in onore dei 50 anni di  carriera del soprano Katia Ricciarelli” renderà omaggio a una donna  per certi aspetti unica, una cantante che ha trasfigurato sul  palcoscenico tutti i sentimenti dell’animo umano, riuscendo a vivere  una carriera artistica esaltante, che l’ha portata a interpretare le  eroine delle opere più complesse e osannate dal pubblico, cantare con  i più grandi tenori ed essere diretta da Maestri come Kleiber, Abbado,  Von Karajan, Muti’.

Note Bio: Dopo gli studi presso il Conservatorio Benedetto Marcello di  Venezia e il debutto nel 1969 con la Boheme a Mantova, Katia  Ricciarelli nel 1971 vince il concorso Rai “Concorso internazionale  voci verdiane” che la porta a esibirsi sui più prestigiosi palchi  internazionali: Lyric Opera di Chicago (1972), Teatro La Scala (1973),  Royal Opera House di Londra (1974), Metropolitan Opera (1975),  spaziando tra le opere di Puccini, Verdi, Rossini, Donizetti e molti  altri.

Katia Ricciarelli, dagli anni 2000, è approdata sui set  cinematografici e televisivi recitando tanto nelle fiction quanto in  pellicole d’autore. Il suo esordio del 2005 sul grande schermo con “La  seconda notte di nozze” (regia di Pupi Avati) le ha valso il  riconoscimento del Nastro d’Argento per la migliore attrice  protagonista.

Negli ultimi tempi il Maestro Ricciarelli ha accolto una nuova sfida,  iniziando una carriera questa volta dietro le quinte: nel 2018 ha  inaugurato da regista de I Puritani la stagione lirica 2018/2019 del  Teatro Verdi, compito che le spetterà anche quest’anno con la doppia  prima rappresentazione delle opere Turandot e Aida.

Agrigento|eventi|giornale nisseno|Katia Ricciarelli|soprano|Teatro Pirandello|Vivere una Fiaba 2019-12-29
Tags Agrigento|eventi|giornale nisseno|Katia Ricciarelli|soprano|Teatro Pirandello|Vivere una Fiaba
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, aggredisce la moglie davanti ai figli minori: arrestato 42enne

Articolo successivo:

Caltanissetta,“Spes contra spem”: l’augurio di Leandro Janni

Articoli Correlati

Caltanissetta, l’Associazione Polifonica Don Milani organizza un concerto di musica corale in occasione della ricorrenza di Santa Cecilia

Regione, Cisal proclama lo sciopero generale: il 18 dicembre la manifestazione

Caltanissetta, “Paesaggi di Mezzo”: il programma di sabato 19 Ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511