"Tenere nel cassetto più di 1miliardo di euro assegnati alla Sicilia per gli impianti di depurazione, ben 93, non ha giustificazioni e significa provocare un danno. E’ l’ennesimo esempio di un Paese al contrario dove, nonostante decreti e leggi, affondiamo nelle sabbie mobili. Di fronte all’inerzia ed all’incapacità, unite allo scarso senso di lungimiranza che dovrebbe alimentare sviluppo e progresso, ha fatto più che bene Renzi a chiedere immediatamente il commmissariamento, posizione da noi sostenuta. Avere i soldi destinati ad hoc e non utilizzarli, inspiegabilmente, non si può tollerare, specie per una Regione che ne ha bisogno. Come se non fosse abbastanza, l’UE dal 2016 ci farà giungere 600milioni di sanzioni europee per mancate opere civili di depurazione, di cui 180 milioni per la sola Sicilia. Insomma, finirà che i soldi che dovevamo spendere per la nostra regione, dovranno, magari, coprire le sanzioni. Intanto, i cittadini pagano senza vedersi ricambiati né servizi né diritti." E’ quanto dichiara in una nota il Segretario Regionale IdV Sicilia Salvatore Messana. .
Ultime notizie:
-
Maxi rissa tra extracomunitari in una comunità per minori di Agrigento | 17 Ago 2022
-
INPS: il “Consulente digitale delle pensioni” rafforza la rete delle tutele | 17 Ago 2022
-
On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza” | 16 Ago 2022
-
Associazionismo comunale, pubblicato l’avviso per l’anno 2022 | 16 Ago 2022
-
Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza e istituisce un comitato tecnico | 16 Ago 2022
-
Prefettura Caltanissetta: il dottor Ferdinando Trombadore è il nuovo Vice Prefetto Vicario | 16 Ago 2022