• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Stop a 9 milioni di euro per il quartiere Santa Barbara. Ruvolo a Cancelleri: “Dovrebbe difendere il suo territorio”

Stop a 9 milioni di euro per il quartiere Santa Barbara. Ruvolo a Cancelleri: “Dovrebbe difendere il suo territorio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Le sentenze della Corte costituzionale vanno lette tutte e non possono essere interpretate politicamente, con un comunicato stampa copia e incolla uguale per tutti i deputati cinque stelle, per difendere un emendamento con cui è stato affossato il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana per nove milioni di euro al quartiere Santa Barbara di Caltanissetta”. Ad affermarlo è il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, in risposta alle affermazioni rilasciate a mezzo stampa dalla deputata nissena Azzurra Cancelleri.

“La città deve sapere che è stata bloccata una procedura di finanziamento già definita e ratificata dalla Corte dei conti che avrebbe cambiato il futuro di Santa Barbara, rigenerato il quartiere sotto il profilo infrastrutturale e sociale e consentito a numerosi artigiani di lavorare. L’onorevole Cancelleri sembra dimenticarsi di rappresentare il territorio nisseno, ma spero che il resto del movimento cinque stelle possa, insieme all’amministrazione, pretendere che che il finanziamento garantito dallo Stato venga onorato”. “Come sindaco e componente del direttivo regionale Anci Sicilia – prosegue Ruvolo – sono già impegnato a perseguire tutte le vie affinché le convenzioni già firmate e vidimate siano rispettate”.

Il bando per la riqualificazione delle periferie è interamente finanziato: per 800 milioni a valere sul Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, per altri 800 milioni a valere sul Fondo per lo sviluppo e la coesione. “Altrimenti – spiega Ruvolo – la Corte dei conti non avrebbe mai apposto la propria certificazione”.

In merito alla sentenza della Corte costituzionale n.74 del 2018, scaturita a seguito di un ricorso presentato dalla regione Veneto, l’Anci ha già chiarito la propria posizione, invitando i sindaci e gli uffici preposti ad andare avanti e diffidare il Governo ad erogare, come previsto, la prima anticipazione del 20% sugli interventi per le periferie già approvati. La Corte ha infatti dichiarato l’illegittimità parziale dell’art. 1 comma 140 della legge 232 del 11 dicembre 2016, nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del presidente del Consiglio, riguardanti settori di spesa rientranti nelle materie concorrenti con le Regioni. L’Anci, infatti, ritiene che i settori riguardanti il programma delle periferie, come ad esempio il contrasto al degrado urbano, rientrino nelle competenze dello Stato. Per gli interventi che eventualmente dovessero riguardare materie concorrenti, la stessa Corte indica in sentenza le strade per sanare il problema. “Il blocco dei finanziamenti alle periferie, invece, è una scelta politica – spiega il sindaco di Caltanissetta – ma il progetto per Santa Barbara è troppo importante per non essere difeso. Chiediamo all’onorevole Cancelleri di sentirsi parte di questo territorio e di difenderlo anche quando dovesse rendersi conto di avere sbagliato”.

Caltanissetta|cancelleri|ruvolo 2018-08-10
Tags Caltanissetta|cancelleri|ruvolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli antidroga delle volanti nel Capoluogo. Sequestrate 40 dosi di hashish

Articolo successivo:

Era ricercato in tutta Europa. In manette un rapinatore 26 enne romeno, beccato ad un posto di blocco

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA