• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caro voli, attivata piattaforma per chiedere lo sconto sui biglietti acquistati dai residenti in Sicilia   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, istituzione “Punti Viola” contro la violenza sulle donne   |   04 Dic 2023

  • Concorso forestali, Schifani: “Verso annullamento procedure per illegittimità atti”   |   04 Dic 2023

  • In Sicilia saldi invernali dal 5 gennaio   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, Patrizia Pagano è il nuovo dirigente della Divisione Polizia Anticrimine   |   04 Dic 2023

  • Sconfitta “amara” per l’Atletico Nissa nel derby contro la Pro Nissa   |   04 Dic 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Reddito d’inclusione. Si insediano i 14 esperti, nel distretto più di mille i beneficiari

Reddito d’inclusione. Si insediano i 14 esperti, nel distretto più di mille i beneficiari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

i sono insediati i 14 esperti selezionati dal comune di Caltanissetta per l’attuazione del REI (Reddito d’inclusione attiva) nel distretto socio-sanitario n.8 che comprende il capoluogo ed i comuni di Delia, Resuttano, Riesi, S. Caterina e Sommatino. Si tratta di 9 assistenti sociali (Alletto Angela, Cassarino Lorenza, Gentile Tiziana, Tasca Antonietta, Vitale Lucia, Mistretta Daniela, Guarino Cinzia, Buccarello Gabriella, Vicino Angela), 2 educatori professionali, (Terlizi Gaetano e Casablanca Alessio) 2 psicologi (D’Auria Angelo e Scarpulla Manuela) e 1 esperto in monitoraggio e rendicontazione (Sole Fabio). Gli esperti assunti hanno incontrato venerdì mattina il sindaco, Giovanni Ruvolo, che insieme all’assessore Carlo Campione e al dirigente ai servizi sociali, Giuseppe Intilla, ha dato loro il benvenuto.

Il reclutamento, per la durata di due anni, è avvenuto mediante una procedura ad evidenza pubblica nell’ambito del “PON Inclusione – Avviso 3/2016”, progetto finanziato per un importo complessivo di 2milioni 114mila euro. La selezione è stata gestita da una commissione esterna al Comune, composta da docenti universitari ed esperti nominati dall’Università degli studi di Messina partner del progetto insieme agli atenei di Palermo e Catania. Gli esperti opereranno a stretto contatto con il servizio sociale professionale dei comuni del distretto, gestendo la presa in carico integrata dei cittadini che dal mese di gennaio 2018 beneficiano del reddito d’inclusione attiva. Ad oggi sono più di mille nell’intero distretto, di cui 650 a Caltanissetta e si stima che nei prossimi mesi soltanto nel capoluogo si raggiungeranno le mille unità.

“Cambia l’approccio dei servizi sociali nei confronti dell’utenza. Non più assistenzialismo, ma aiuto concreto alla persona nell’attivare le proprie risorse nel sistema sociale di riferimento”, ha detto il sindaco Ruvolo incontrando i neo assunti. Il quartier generale delle attività sarà la Casa delle culture e del volontariato “Letizia Colajanni”. “L’idea di creare una casa delle culture e del volontariato stipulando un contratto di comodato con il Movi nel 2015, si è rivelata fondamentale per Caltanissetta. Una scelta frutto di un’intuizione condivisa con il terzo settore che rivendicava da anni un luogo di riferimento per le associazioni che oggi è diventato esempio unico nel meridione d’Italia”, afferma l’assessore ai Servizi sociali, Carlo Campione. La Casa delle culture e del volontariato ha sede presso l’ex scuola elementare di via Xiboli ed è stata ristrutturata grazie ad un progetto di straordinaria manutenzione di 980mila euro realizzato dal Comune di Caltanissetta con il ministero dell’Interno in collaborazione con la Prefettura ed oggi ospita più di 100 associazioni.

“Il progetto realizzato dal Distretto socio-sanitario di Caltanissetta – spiega il dirigente Giuseppe Intilla – rappresenta una grande sfida ed anche una grande opportunità per modificare radicalmente il sistema dei servizi nel suo complesso. I servizi sociali e le professioni sociali del nostro territorio, a partire dagli esperti selezionati dal Comune di Caltanissetta, acquisiscono un ruolo centrale nel disegnare e attuare l’inclusione delle persone e delle famiglie. Una strategia di sviluppo del welfare territoriale finalmente in linea con lo spirito della legge 328/2000, in cui servizi e interventi di contrasto alla povertà diventano livelli essenziali di assistenza”.

Gli esperti dovranno occuparsi della valutazione multidimensionale del bisogno ed elaborare un progetto personalizzato d’inclusione attiva, approfondendo limiti competenze. Ciascuno dei beneficiari sarà avviato ai servizi per il lavoro oppure ad altri servizi sociali che si occupano di inclusione sociale. Fondamentale sarà l’apporto del centro per l’impiego, partner ufficiale del progetto, e delle organizzazioni del terzo settore. Con queste ultime, in particolare con le organizzazioni appartenenti alla Casa delle culture e del volontariato di Caltanissetta, il Movi, il Cesvop e il Forum permanente del Terzo settore, si definiranno appositi protocolli d’intesa per la rete dei servizi per l’inclusione attiva.

Caltanissetta 2018-08-10
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli antidroga delle volanti nel Capoluogo. Sequestrate 40 dosi di hashish

Articolo successivo:

Era ricercato in tutta Europa. In manette un rapinatore 26 enne romeno, beccato ad un posto di blocco

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA