[embed_video id=122758]Questa notte, i Carabinieri della Tenenza di San Cataldo, con la collaborazione di unità cinofile di Palermo e di militari delle compagnie di Caltanissetta, Catania Piazza Dante, Catania Fontanarossa e Gravina di Catania, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Caltanissetta, su richesta della locale Procura della Repubblica. Gli arrestati tutti italiani sono: Ivan Cristian Callari, pregiudicato 26 anni di San Cataldo; il fratello Michele Callari, pregiudicato 34 anni di San Cataldo, Giuseppe Colasberna, incensurato 38 anni di San Cataldo; Rosario Diliberto, pregiudicato 46 anni di San Cataldo, Fabio Colore, pregiudicato 42 anni di Caltanissetta, Davide Intravaia, pregiudicato 33 anni di Catania. Un settimo soggetto, pluripregiudicato, è attivamente ricercato, in quanto colpito dal provvedimento ma resosi irreperibile. L’operazione denominata “Kitt” ha permesso di individuare i responsabili di una pluralità di reati contro il patrimonio ed in materia di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, reati consumati prevalentemente a San Cataldo. Nel corso delle indagini, iniziate a settembre 2015, a seguito di una violenta rapina in abitazione avvenuta a San Cataldo è emerso che alcuni degli arrestati, nel corso dei numerosi furti in abitazioni erano anche riusciti ad impadronirsi di armi da fuoco. Inoltre Ivan Cristian Callari e Giuseppe Colasberna avevano reinvestito parte dell’illecito guadagno nell’acquisto e successivo spaccio nel mercato sancataldese di cocaina che siprocuravano tramite pregiudicati della provincia di Caltania. Attraverso le indagini tecniche si sono anche individuati gli autori dell’incendio doloso di un’autovettura avvenuto a San Cataldo nel gennaio 2016. Eseguite, con l’ausilio di unità cinofile di Palermo, specializzate nella ricerca di droga ed armi, perquisizioni domiciliari a carico di tutti e sei gli arrestati, con esito negativo.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023