• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Laboratori, progetti di sviluppo “per una cittadinanza attiva e consapevole”

Laboratori, progetti di sviluppo “per una cittadinanza attiva e consapevole”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il 14 maggio l’Associazione di promozione sociale “Più città” ha definito i responsabili dei quattro laboratori “che lavoreranno per valutare, produrre e proporre progetti di sviluppo per una cittadinanza attiva e consapevole”. In una nota la stessa associazione fa sapere che “il ruolo dei responsabili sarà quello di coordinare e animare i gruppi di lavoro che si formeranno: “Sociale e dello sviluppo di comunità”, Davide Capodici; “Educazione e cultura”, Giuseppe Giugno; “Lavoro, occupazione e sviluppo economico”, Fernando Rovello; “Ambiente e qualità della vita”, Giuseppe Firrone. Dalla stessa associazione aggiungono: “Non si esclude di realizzare uno Spazio-giovani trasversale a tutti i laboratori, che consenta di focalizzare interventi mirati ad affrontare il depauperamento  delle fasce generazionali più giovani nella nostra comunità. Coordinatore di questo segmento, Giovanni Bunoni”. L’associazione incontrerà in un’assemblea pubblica quanti intendano proporsi operativamente nella realizzazione di spazi di condivisione e dibattito, mercoledì 23 maggio, alle ore 18, nella sede Acli di via Libertà.

progetti 2018-05-21
Tags progetti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Era sfuggito alla cattura durante l’operazione antimafia “Montagna”. Arrestato all’aeroporto

Articolo successivo:

Comune, selezione per i cantieri di servizi: pubblicato il bando, istanze entro il 16 giugno

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511