Il 14 maggio l’Associazione di promozione sociale “Più città” ha definito i responsabili dei quattro laboratori “che lavoreranno per valutare, produrre e proporre progetti di sviluppo per una cittadinanza attiva e consapevole”. In una nota la stessa associazione fa sapere che “il ruolo dei responsabili sarà quello di coordinare e animare i gruppi di lavoro che si formeranno: “Sociale e dello sviluppo di comunità”, Davide Capodici; “Educazione e cultura”, Giuseppe Giugno; “Lavoro, occupazione e sviluppo economico”, Fernando Rovello; “Ambiente e qualità della vita”, Giuseppe Firrone. Dalla stessa associazione aggiungono: “Non si esclude di realizzare uno Spazio-giovani trasversale a tutti i laboratori, che consenta di focalizzare interventi mirati ad affrontare il depauperamento delle fasce generazionali più giovani nella nostra comunità. Coordinatore di questo segmento, Giovanni Bunoni”. L’associazione incontrerà in un’assemblea pubblica quanti intendano proporsi operativamente nella realizzazione di spazi di condivisione e dibattito, mercoledì 23 maggio, alle ore 18, nella sede Acli di via Libertà.
Ultime notizie:
-
Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli | 30 Mar 2023
-
Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta | 30 Mar 2023
-
IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie | 30 Mar 2023
-
Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli | 30 Mar 2023
-
Nasce registro della biodiversità dei vigneti | 29 Mar 2023