[embed_video id=151249]In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, prevista oggi, si svolgerà a Caltanissetta nell’Istituto d’Istruzione superiore Senatore Angelo Di Rocco, di cui è dirigente scolastica Giuseppina Terranova, una cerimonia ufficiale per l’intitolazione del “Laboratorio per le analisi dei prodotti e dei processi di trasformazione agroindustriale” al giudice Rosario Livatino (nella foto) e per l’intitolazione dell’aula magna dello stesso istituto al giudice Antonino Saetta e al figlio Stefano”, si legge in una nota. Invitati anche il prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta; il presidente della Corte d’Appello nissena, Maria Grazia Vagliasindi, e altri magistrati. Durante la cerimonia, saranno scoperte le targhe commemorative. Rosario Livatino, nato a Canicattì nel 1952, venne assassinato il 21 settembre 1990 sulla Statale 640 mentre si recava al Tribunale di Agrigento. Antonino Saetta, pure di Canicattì, nato nel 1922, venne ucciso il 25 settembre 1988, con il figlio Stefano, sulla strada Agrigento-Caltanissetta, mentre era di ritorno a Palermo.
Ultime notizie:
-
Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer” | 28 Mar 2023
-
Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico | 28 Mar 2023
-
Sparatoria a Favara | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella” | 28 Mar 2023
-
Canicattì, 21enne evade dai domiciliari | 28 Mar 2023