• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta: “Abusivismo dilagante di parrucchieri ed estetica, pericolo per la salute”

Caltanissetta: “Abusivismo dilagante di parrucchieri ed estetica, pericolo per la salute”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’associazione di categoria pronta a rivolgerci alle autorità competenti, fornendo loro nel dettaglio, i nomi degli ABUSIVI e mettere fine a questo scempio sociale.

Il dilagarsi dell’abusivismo nel settore benessere, (parrucchieri uomo donna e centri estetici) che da tempo è presente nelle nostre categorie, negli ultimi anni ha preso il sopravvento con un numero sempre più ampio di abusivi, che si recano a casa dei clienti per eseguire trattamenti di ogni tipo come: messa in piega, colorazione, taglio di capelli sia da uomo che da donna.
Molto spesso i nostri colleghi si ritrovano l’abusivo a pochi metri dalle nostre attività, un meccanismo che danneggia chi lavora onestamente e che onora le varie imposte con molte difficoltà.
Tutto ciò in un momento storico di pandemia globale causa COVID 19; dove tutto il nostro settore ha abbassato le saracinesche, rispettando le disposizioni di legge dal mese di marzo fino a data da destinarsi, con tutte le conseguenze a cui noi e le nostre famiglie andiamo incontro.
Risulta con certezza, che vi sono anche dei nostri “colleghi” o pseudo tali, che non rispettano le leggi , i divieti imposti per la tutela della salute pubblica e non in ultimo la parte ONESTA della predetta categoria, che lavorano presso il domicilio del cliente o addirittura presso la loro stessa abitazione, corredata di mezzi tecnici per svolgere l’attività, rischiando di veicolare il VIRUS a dismisura, a discapito di tutta la collettività onesta che rispetta le leggi ed è molta attenta alla salute pubblica.
Noi, come Categoria Benessere, siamo pronti a rivolgerci alle autorità competenti, fornendo loro nel dettaglio, i nomi degli ABUSIVI e mettere fine a questo scempio sociale.

 

2020-04-04
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, Pagano (Lega): “Governo accolga appello, necessario slittamento riforma intercettazioni”

Articolo successivo:

La Settimana Santa di Caltanissetta in onda su TCS

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511