• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Antimafia, consegnata la casa dove fu segregato il piccolo Giuseppe Di Matteo

Antimafia, consegnata la casa dove fu segregato il piccolo Giuseppe Di Matteo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa mattina in Prefettura a Caltanissetta, cerimonia di consegna alla Regione siciliana dei beni immobili confiscati ad Alfonso Scozzari, siti nel comune di Vallelunga Pratameno. La consegna assume un particolare valore simbolico in quanto, all’interno della proprietà immobiliare, fu tenuto prigioniero, per qualche giorno, il piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito il 23 novembre 1993 all’età di 13 anni ed a lungo segregato prima di essere ucciso e sciolto nell’acido su ordine di Giovanni Brusca. Contestualmente alla consegna, l’Amministrazione Regionale ha proceduto al trasferimento del compendio immobiliare, in concessione temporanea al Consorzio Sviluppo e Legalità per il suo immediato riutilizzo, nelle more dell’espletamento della procedura pubblica prevista dalla legge. Alla cerimonia organizzata in collaborazione con la locale Sezione dell’Associazione Nazionale Magistrati e con il sostegno della Regione Siciliana, presente il Presidente della Commissione Parlamentare d ‘inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre Associazioni criminali, anche straniere, Rosy Bindi.

[embed_video id=25844]

consegnata la casa dove fu segregato Di Matteo 2015-06-24
Tags consegnata la casa dove fu segregato Di Matteo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Justine Mattera, su Instagram si trasforma in bambola sexy, spesso e volentieri degli abiti ne fa anche a meno

Articolo successivo:

DENUNCIATI TRE GIOVANI “TOPI D’APPARTAMENTO

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511