• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Redazione»Vertice a Palermo per la crisi dei prezzi dei prodotti agricoli

Vertice a Palermo per la crisi dei prezzi dei prodotti agricoli

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Vertice a Palermo per la crisi dei prezzi dei prodotti agricoli
CHIESTA DAI SINDACI ALL’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA

LA DICHIARAZIONE DI EMERGENZA NAZIONALE

Gli effetti della globalizzazione e delle speculazioni selvagge di mercato, derivanti dall’acquisto sempre più a basso costo dei prodotti agricoli, continuano a mettere in tutta l’isola sempre più econimicamente in ginocchio i produttori.

Un crollo sempre crescente dei prezzi dei prodotti agricoli coltivati a pieno campo ed in serra ed in particolar modo del carciofo, di cui il territorio di Niscemi vanta un notevole primato produttivo su scala regionale, nazionale e mondiale, per il quale il sindaco Massimiliano Conti ha partecipato ieri mattina a Palermo, insieme ad altri sindaci siciliani ad un incontro convocato dall’assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera (nella foto).

Un punto quello del declino dei prezzi dei prodotti agricoli e della crisi dell’intero comparto, che per il primo cittadino è prioritario e da portare quanto prima a soluzione.

“Abbiamo sottoposto durante l’incontro all’assessore regionale all’agricoltura” afferma il sindaco Massimiliano Conti”due punti dai quali è necessario partire per affrontare la crisi agricola e dei prezzi dei prodotti.

Abbiamo chiesto la dichiarazione di emergenza nazionale come proposta da sottoporre al ministro dell’Agricoltura, dato che il governo nazionale ha già emesso decreti straordinari a sostegno dell’Ilva e della Fiat.

Alla pari quindi, abbiamo chiesto che l’agricoltura siciliana, settore fondamentale dell’economia, venga trattata allo stesso modo con una dichiarazione di emergenza nazionale.

Abbiamo anche fatto rilevare” aggiunge il primo cittadino, “la speculazione dei prezzi di mercato dei prodotti agricoli e chiesto di conseguenza maggiori controlli nei

punti di entrata delle merci, ovvero nei porti siciliani, anche con l’impiego delle forze di polizia, poiché l’ingresso non autorizzato di prodotti falsa il mercato.

Non si può più pensare di abbandonare i territori senza che il governo tuteli il comparto agricolo della nostra isola”.

Il sindaco Massimiliano Conti, ha depositato durante l’incontro i dati relativi alla produzione del carciofo, contenenti il costo medio di produzione di ogni singolo carciofo calcolato a 17 centesimi ed a fronte di un prezzo di mercato attuale di appena 10 centesimi.

“Ho detto chiaramente”, conclude il primo cittadino,”che se non vogliono la morte dei nostri produttori, devono intervenire immediatamente e che a breve attendiamo un riscontro.

In caso contrario, ci vedremo costretti ad attuare altre azioni”.

assessore agrivoltura|crisi agricolura|vertice a a palermo 2018-01-26
Tags assessore agrivoltura|crisi agricolura|vertice a a palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giunta itinerante al quartiere Santa Barbara. Le proposte dei residenti e le risposte dell’Amministrazione

Articolo successivo:

Controlli a tappeto sul territorio. Due arresti e tre denunce

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511