[embed_video id=47651]Un terreno difficile come quello del trasporto pubblico, servizio essenziale per i cittadini, diventa
“terra di conquista” per i partiti di maggioranza che, piuttosto che lavorare per il bene e la crescita
della nostra città, continuano a giocare a Risiko. Chi vincerà e raggiungerà più obiettivi in questo
gioco: UDC o PD ? Ad oggi nessuno, solo magre figure da entrambe. L’UDC scrive un comunicato
il cui contenuto è smentito dalla commissione Trasparenza ed il PD invece indice una conferenza
stampa dove fa da “padrone” il Segretario comunale del partito, quasi a dimostrare chi è comanda
dentro il Palazzo. Su un argomento del genere sarebbe stata auspicabile la presenza del Sindaco e
non quella di un segretario di partito. Nessun risultato rilevante questi “signori” della maggioranza hanno raggiunto per l’interesse dei nostri concittadini. Hanno arraffato commissioni e loro presidenze, portando all’immobilismo del civico consesso. Se si analizzano gli Ordini del Giorno del Consiglio comunale, in questo anno e mezzo, vedremo che su nulla il Consiglio si è pronunciato di importante e costruttivo per questa città: sono stati approvati debiti fuori bilancio da sentenza passata in giudicato, un piano di rientro affinché la Regione potesse concedere al nostro Comune un mutuo con cui ripianare i debiti con l’Ato
Ambiente, due punti sull’urbanistica e poi il Bilancio di Previsione con i suoi allegati. Ordine del
giorno quest’ultimo su cui la maggioranza ha mostrato più volte di vacillare. Ora con la presente non voglio entrare nel merito della transazione fra il Comune e la Scat, perché per far ciò non penso possano bastare due riunioni della commissione trasparenza e dei comunicati stampa di qualsivoglia partito. Il rispetto per il ruolo istituzionale che ricopriamo dovrebbe portare tutti, me compresa, a studiare tutti i documenti del caso prima di proferire parola nel rispetto dei lavoratori della cooperativa SCAT e per gli utenti/cittadini, stanchi quest’ultimi delle solite “chiacchiere politiche”. Discussioni che portano noi Consiglieri comunali a tralasciare le istanze dei cittadini che questa Amministrazione ha dimenticato di tutelare. Si è parlato molto di nuovi piani del Trasporto pubblico e della mobilità, anche in merito alla riapertura al traffico veicola del centro storico, ma ancora non sono stati elaborati e nonostante ciò l’ “Amministrazione”, ignorando le legittime richieste dei cittadini, ha pensato a nuove linee di autobus.
Per essere precisi occorre dire che di nuove linee si è parlato durante la conferenza stampa del PD
e nel comunicato a firma dello stesso partito, in esso si legge testualmente << novità del servizio è
l’aumento delle corse da e per l’asse S.Elia ASP CEFPAS EX DUBINI che garantiranno
complessivamente 36 corse giornaliere . A ciò si aggiunge l’ulteriore previsione di 4 corse su via
Due Fontane >> e se relativamente alla prima previsione non ho alcun rilievo da avanzare, devo
però necessariamente chiedermi cosa ha spinto questa amministrazione a prediligere la istituzione
di ben 4 corse su Via Due Fontane a discapito della previsione di corse che congiungano il
quartiere “Stazzone” con il resto della città: i residenti in quel quartiere lo hanno chiesto a tutti i
candidati Sindaci in campagna elettorale ed hanno continuato a chiederlo con forza. Le
motivazioni saranno tecniche o politiche di tale scelta, ma a chi dovrò rivolgere questa mia
domanda al Sindaco che rappresenta la città ed i cittadini che lo hanno eletto oppure al Segretario
comunale del PD? Anche questa volta i partiti politici hanno vinto un posto al sole ma hanno mortificato la politica che dovrebbe avere a cuore gli interessi dei cittadini.
Ultime notizie:
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023
-
Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa” | 19 Set 2023