• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»San Cataldo, Tradizione e Futuro: Aboliamo il lotto minimo sui terreni agricoli 

San Cataldo, Tradizione e Futuro: Aboliamo il lotto minimo sui terreni agricoli 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota a firma del consigliere Vincenzo Naro (Tradizione e Futuro), riguardo l’abolizione del lotto minimo sui terreni agricoli.

Si sta concludendo il primo anno di nuova amministrazione comunale, un periodo di rodaggio, di assestamento, che in parte giustifica la difficoltà di programmare e di mettere in pratica iniziative che possono risvegliare il tessuto sociale ed imprenditoriale cittadino, ma di contro, la politica ha il dovere di realizzare il programma elettorale, e di dimostrare che si può fare di più e meglio, rispetto alla passata gestione commissariale.

Per questo chiediamo di iniziare subito il percorso di revisione del Pug (ex Prg) e dei piani di recupero del centro storico. Questi strumenti sono per la città fondamentali, se si vuole rilanciare il tessuto urbano sancataldese. Sappiamo che mancano risorse e personale, ma riteniamo fondamentale coinvolgere i tecnici cittadini, anche attingendo ad un prestito per sostenere le spese, che dovrebbero ammontare a circa centomila euro.

Se non si intraprendono queste misure, rischiamo di non rinnovare mai pug e piani particolareggiati. Proponiamo sin da subito di intervenire sull’abolizione del lotto minimo sui terreni agricoli, che, se in passato era utile, ormai non ha più motivo di esistere, nessun comune limitrofo applica questa obsoleta direttiva.

Vi sono molte zone cosiddette bianche, in cui i residenti non possono intraprendere determinati lavori di ristrutturazione e/o ampliamento; nell’ormai vecchio pug si parla di espansione, quando la nostra priorità deve essere il recupero del centro storico, creando spazi, aree verdi e di aggregazione, locali commerciali e pubblici esercizi, consentendo la possibilità di realizzare terrazze anziché i tetti a falda, cosi come la soprintendenza dei beni culturali ha confermato, dando massima disponibilità, durante l’incontro promosso dalla commissione consiliare urbanistica e dal Sindaco.

Invitiamo l’amministrazione e tutte le forze politiche a supportare la nostra proposta, e ad arricchire il dibattito con idee utili al raggiungimento dell’obiettivo comune.

2022-08-28
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rotaract Club Caltanissetta: a San Cataldo prima conviviale dell’anno sociale

Articolo successivo:

Sanità nel nisseno: lettera aperta di una cittadina

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511