• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Politiche sociali, 6,2 milioni a Comuni per ricoveri delle persone con disabilità psichica

Politiche sociali, 6,2 milioni a Comuni per ricoveri delle persone con disabilità psichica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
L’assessorato alla Famiglia e alle Politiche sociali ha trasferito altri 6,2 milioni di euro ai Comuni siciliani per il pagamento delle rette di ricovero relative alle persone con disabilità psichica. A darne notizia, l’assessore regionale Antonio Scavone.
 
«Con queste ulteriori risorse – afferma Scavone – abbiamo trasferito agli enti locali isolani, per il 2021, un totale di 24 milioni di euro necessari per il pagamento della quota sociale della retta di ricovero dei disabili psichici. Le somme sono state assegnate sulla base delle schede di rilevazione 2020 trasmesse dai Comuni che riportano il numero dei disabili mentali ricoverati e il periodo della loro permanenza presso le comunità alloggio». Sono in totale 2290 le persone con disabilità psichica in Sicilia ricoverate nel 2020.
 
«Il governo Musumeci – continua Scavone – ha ben presente le difficoltà dei Comuni nell’erogazione di un servizio essenziale come questo la cui spesa è spesso incompatibile con le disponibilità dei bilanci degli enti locali. Occorre ora che si pensi a riorganizzare l’assistenza psichiatrica in maniera tale che ruoti intorno al Progetto terapeutico individualizzato e che si fondi sulla presa in carico globale dell’utente attraverso l’introduzione di percorsi assistenziali flessibili che prevedano oltre alla residenzialità anche attività domiciliari, sostegno socio-familiare, inclusione socio lavorativa e housing sociale».
 
«A breve – continua l’assessore – attraverso la cabina di regia permanente per l’integrazione sociosanitaria istituita di concerto con l’assessorato alla Salute a inizio dell’anno, determineremo le risorse da corrispondere ai Comuni rispettivamente per la quota sanitaria e per quella socio-assistenziale, nonché le modalità di monitoraggio e controllo delle comunità alloggio per disabili psichici. Lo scopo è duplice: da un lato evitare i gravosi contenziosi, verificatisi in passato, tra amministrazioni locali e Asp, dall’altro venire incontro ai sindaci chiamati dalla normativa vigente all’onere complessivo della spesa di mantenimento dei disabili psichici in strutture di tipo familiare alternative ai presidi ospedalieri».
2 milioni a Comuni per ricoveri delle persone con disabilità psichica|6%|Politiche sociali 2021-09-08
Tags 2 milioni a Comuni per ricoveri delle persone con disabilità psichica|6%|Politiche sociali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Palermo. Vaccino anti Covid in gravidanza. Reazioni sui social: “È giusto inoculare nei confronti del nascituro?”

Articolo successivo:

Caltanissetta, maltrattamenti in famiglia: 50enne in manette

Articoli Correlati

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511