• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Palermo. Vaccino anti Covid in gravidanza. Reazioni sui social: “È giusto inoculare nei confronti del nascituro?”

Palermo. Vaccino anti Covid in gravidanza. Reazioni sui social: “È giusto inoculare nei confronti del nascituro?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Palermo una  giornata interamente dedicata a rispondere alle domande delle donne in gravidanza e allattamento, per fugare ogni dubbio sull’importanza del vaccino anti- Covid. Lunedì 13 settembre la Fiera del Mediterraneo  riconvertirà una parte dei suoi locali per un open day pensato per chi è in dolce attesa. Il padiglione 20A accoglierà tutte le future mamme indecise se vaccinarsi contro il Coronavirus e desiderose di confrontarsi con un pool di medici che possa dare spiegazioni, rassicurazioni, chiarimenti. I due corridoi vaccinali del padiglione 20A saranno inoltre a disposizione delle future mamme per permettere loro di immunizzarsi in tutta tranquillità. Una giornata informativa e dedicata alla tutela dal virus delle donne incinte fortemente voluta dal commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa.

“È di pochi giorni fa l’appello lanciato da ginecologi, neonatologi e pediatri al ministero della Salute per accelerare la vaccinazione anti-Covid nelle donne che allattano o aspettano un bambino – dichiara il commissario Costa -. I vaccini a mrna, in particolare, sono sicuri anche per questo tipo di target e rappresentano l’unica arma possibile per tutelare le donne incinte o le neo-mamme in allattamento dai grandi rischi del contagio. Proteggere le persone significa metterle al centro, con i loro bisogni specifici. È quello che vogliamo fare con questa giornata e con una serie di altre iniziative a cui stiamo pensando, dedicate a particolari categorie di persone, con esigenze peculiari, come sono senz’altro le future mamme nel periodo della gravidanza”.

Leggendo l’articolo diversi sono stati i commenti sui social, ne riportiamo uno che riteniamo molto interessante:

“Il problema non sarebbe vaccinare le mamme prima o dopo la gravidanza ma… durante! L’assurdo sta nel testate questo siero sperimentale dentro un corpo di donna/madre che per natura viene a modificarsi e a reagire in modo amplificato a tutto. L’assurdo sta nell’inoculare in quella donna che si fa accogliente alla vita della propria creatura una sostanza che potrebbe cambiare drasticamente l’esistenza del nascituro, portandolo a conseguenze ancora inimmaginabili e imprevedibili per la stessa scienza.

Credete che la scelta sarà data alle madri?

La risposta é molto probabile che sia ‘sí’, ma allo stesso modo e alle stesse condizioni di come la stanno dando all’individuo oggi, escludendo lo stesso dalla vita sociale qualora la propria libera scelta ricada sulla risposta non coincidente con quella gradita al sistema.” C’è anche da sottolineare che non tutti i ginecologi pur essendo vaccinati consigliano alle future mamme di vaccinarsi.

Palermo|Reazioni sui social|Vaccino anti Covid in gravidanza 2021-09-07
Tags Palermo|Reazioni sui social|Vaccino anti Covid in gravidanza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Nuova ordinanza di custodia cautelare per Luigi La Lomia, accusato dell’omicidio del consuocero

Articolo successivo:

Giovani Democratici Caltanissetta: riapre l’aula studio

Articoli Correlati

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511