• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Lo Snalv Nazionale chiede l’Istituzione di un albo dei ragionieri comunali

Lo Snalv Nazionale chiede l’Istituzione di un albo dei ragionieri comunali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal Forum Pa 2019 una innovativa proposta SNALV CONFSAL per tutelare il ruolo del responsabile finanziario, gli interessi generali delle sue funzioni e arginare i fenomeni di dissesto: l’istituzione di un albo dei ragionieri degli EE.LL.
Lo Snalv ha presentato tale proposta nel corso del workshop “Il Responsabile del Servizio Finanziario e il sistema dei controlli negli EE.LL.: un albo a garanzia di idoneità, competenza e professionalità?”. Sono intervenuti: la Dott.ssa Maria Mamone (Segretario Generale Snalv Confsal), il Dott. Massimo Arena (Responsabile Nazionale Enti Locali SNALV CONFSAL), Salvo Pogliese (Sindaco della Città Metropolitana di Catania), l’On Alessandro Pagano (Vice capogruppo della Lega alla Camera dei deputati), Rosario Meli (Consigliere di indirizzo e Vigilanza dell’INPS), Il Dott. Mauro Bellesia (Ragioniere Capo del Comune di Vicenza), il Dott. Antonino Guzzio (Revisore dei conti).
Ai lavori hanno partecipato molti addetti ai lavori (amministratori, ragionieri e funzionari comunali) che hanno accolto con favore l’iniziativa.
Il Responsabile del Servizio Finanziario riveste oggi un ruolo fondamentale nel sistema dei controlli degli enti locali, spesso in situazione di grave sofferenza finanziaria a causa di una gestione finanziaria non corretta, di bilanci di previsione ottimistici e di “accorgimenti” non sempre rispettosi di quanto previsto dai principi di contabilità e di finanza pubblica.
Maria Mamone e Massimo Arena, ritengono che sia arrivato il momento della istituzione di un albo non solo a tutela della figura del Responsabile del Servizio Finanziario, ma anche a garanzia della sua idoneità, competenza e professionalità, unitamente ad un sistema di formazione continua, alla possibilità di assunzione di tale specifica figura negli enti locali che ne sono privi anche in deroga alla normativa sulle assunzioni e, infine, alla specificità del sistema di reclutamento attraverso concorsi mirati ed esclusivi.
I relatori hanno tutti convenuto sulla necessità di una maggiore attenzione normativa e contrattuale sulla figura del Responsabile del Servizio Finanziario. Rosario Meli, ha sottolineato l’importanza del dialogo e dell’ascolto reciproco tra i vari attori (sindacato, funzionari, amministratori e organi legislativi) al fine di addivenire ad una soluzione condivisa dei problemi evidenziati. Antonino Guzzio ha messo in evidenza il ruolo centrale che il ragioniere riveste, unitamente ai revisori, nel nuovo sistema dei controlli sugli enti locali. Mauro Bellesia, ha posto l’attenzione sull’atto di indirizzo dell’Osservatorio per la Finanza e la Contabilità presso il Ministero dell’Interno sui limiti (non sempre rispettati dagli amministratori locali) della revoca e rotazione del dirigente del servizio finanziario, proprio per la
delicatezza dei compiti che svolge e per le responsabilità che a lui fanno capo.
Il Sindaco Pogliese ha sottolineato “la grande dimostrazione di lungimiranza che lo Snalv ha dato al ForumPA, interpretando il ruolo di un sindacato radicato a livello nazionale e territoriale ed in particolare nella sua città, che svolge una funzione propulsiva e propositiva su un tema che ritengo sia molto importante e che io sto vivendo in maniera quasi totalizzante dal momento del mio insediamento a sindaco di Catania. Inoltre, l’istituzione di un albo, simile a quello dei Segretari Comunali, permette di coniugare da un lato l’esigenza di idoneità, competenza e professionalità con la possibilità di scelta da parte degli Amministratori dell’Ente tra soggetti adeguatamente formati e preparati”.
L’On. Pagano, non solo ha lodato l’iniziativa dello Snalv, ma è andato oltre, impegnandosi pubblicamente alla presentazione a firma sua di una proposta di legge, per la istituzione di un albo dei ragionieri degli enti locali. L’On. Pagano ritiene che sia ormai improcrastinabile il riconoscimento di un ruolo chiave del ragioniere nella gestione degli enti locali anche attraverso un sistema di garanzie a tutela della professionalità ed autonomia della figura ma, anche, a tutela dell’operato degli amministratori e a salvaguardia degli equilibri di bilancio. Ritiene, inoltre, che debba procedersi al più presto ad una nuova stagione di assunzione negli enti locali di due figure centrali nell’apparato burocratico degli Enti locali, quali quella del Ragioniere capo e del Segretario generale, che possono essere accomunati per la specificità ed importanza delle funzioni che, nella loro diversità, ciascuno di essi si trova a
ricoprire.
I responsabili nazionali dello Snalv auspicano che tutte le forze politiche possano appoggiare tale proposta, al fine di riconoscere al più presto la peculiarità della figura del Ragioniere degli enti locali.

albo ragionieri comunali|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Snalv Nazionale 2019-05-17
Tags albo ragionieri comunali|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Snalv Nazionale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Visita in prefettura del sindaco Roberto Gambino: “Collaborazione fattiva per la sicurezza urbana”

Articolo successivo:

Caltanissetta, attività di controllo del territorio delle volanti: due denunciati, eseguite sei perquisizioni e rilevate undici infrazioni al codice della strada

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511