• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, attività di controllo del territorio delle volanti: due denunciati, eseguite sei perquisizioni e rilevate undici infrazioni al codice della strada

Caltanissetta, attività di controllo del territorio delle volanti: due denunciati, eseguite sei perquisizioni e rilevate undici infrazioni al codice della strada

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A una cittadina cinese irregolare, presso un’abitazione di Via Mangione, sono stati trovati oltre 4000 euro dei quali la donna non ha saputo indicare la provenienza. La stessa è stata espulsa dal territorio nazionale.

I poliziotti della sezione volanti tra giovedì e venerdì hanno eseguito una serie di servizi, disposti dal Questore di Caltanissetta Giovanni Signer, finalizzati a garantire un maggior controllo del territorio nel centro storico del capoluogo nisseno. Al termine degli stessi sono state identificate 76 persone, 32 delle quali con pregiudizi di polizia, controllati 712 veicoli, anche grazie al sistema d’individuazione Mercurio, denunciati due automobilisti per guida in stato di ebrezza, eseguite sei perquisizioni personali e rilevate undici contravvenzioni al codice della strada. Controllate, inoltre, ventotto persone sottoposte a misure anticrimine: detenzione domiciliare, arresti domiciliari e sorveglianza speciale. Inoltre, in via Mangione, presso un’abitazione privata, è stata individuata una donna di nazionalità cinese, priva di documenti e permesso di soggiorno. Di seguito alla perquisizione domiciliare gli agenti hanno sequestrato la somma di 4.040 euro in contanti, in biglietti di diverso taglio, dei quali la donna non ha saputo indicare la provenienza. La donna è stata espulsa dal territorio nazionale con provvedimento del Sig. Prefetto di Caltanissetta e accompagnata presso il centro di permanenza di Ponte Galeria, a Roma, in attesa del rimpatrio per il Paese d’origine.

Caltanissetta|controllo territorio|denunciati|infrazioni|notizie caltanissetta|polizia 2019-05-18
Tags Caltanissetta|controllo territorio|denunciati|infrazioni|notizie caltanissetta|polizia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Naro, consigliere posta parole attribuite a Provenzano su Fb. Il Sindaco ne chiede le dimissioni: “Comportamento inqualificabile”

Articolo successivo:

Eurovision: vince Olanda, Italia seconda con Mahmood

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511