• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Politica»Cuffaro al carcere di Milano per il congresso di Nessuno tocchi Caino: “Riportato agli anni del dolore vissuto”

Cuffaro al carcere di Milano per il congresso di Nessuno tocchi Caino: “Riportato agli anni del dolore vissuto”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Sono rientrato in carcere dopo sei anni dalla scarcerazione per partecipare al IX congresso di Nessuno Tocchi Caino e confesso che sono stato pervaso da emozioni e sentimenti molto forti”. Lo ha detto questa mattina il commissario regionale della Democrazia Cristiana nuova, Salvatore Cuffaro, presente al carcere Opera a Milano.

“Rivedere queste alte mura contornate da filo spinato, corridoi pieni di sbarre, mi hanno riportato agli anni del dolore vissuto, anni sempre ricchi di umanità e speranza, la stessa speranza che oggi annuncia il congresso di Nessuno Tocchi Caino SPES CONTRA SPEM che si svolge al carcere di Opera Milano. Oggi ho parlato dal palco come dirigente di Nessun Tocchi Caino, sei anni fa ascoltavo seduto in platea insieme ai miei compagni detenuti – osserva -. Sono cambiate le condizioni, oggi sono diverse ma il sogno di vivere la vita è rimasto immutato, il sogno che accompagna e che è la forza per i detenuti, quel sogno di vivere un domani nella famiglia e nella società perché questo è il senso della pena che ci consegna la nostra straordinaria Costituzione”.

“Tuttavia – prosegue – le istituzioni e spesso anche l’uomo non perdono occasione per ricordare che rimani sempre Caino, detenuto per tutta la vita. E allora dal palco ho voluto ricordare oggi che difenderemo i diritti umani. Uno Stato civile ha l’obbligo di tutelare e rispettare tutti, anche chi non ha avuto rispetto della società e dello Stato stesso commettendo degli errori. Perché lo Stato è il padre di tutti e non occorre ricordare la parabola del figliol prodigo, perché dovrebbe essere una scelta etica e non religiosa quella di un padre di proteggere i figli che hanno sbagliato”.

“Ci sono dei doni che la vita ci ha fatto e che nessuno potrà toglierci, il dono del desiderio della libertà, il dono dell’amore, il dono dell’umanità, il dono della fede, perché questi doni tengono viva la speranza, rendono l’uomo forte e desideroso di tornare ad essere utile alla società e che gli permettono di attraversare il carcere. Questo insieme a tutti gli amici di NESSUNO Tocchi Caino vogliamo ricordare agli uomini liberi e alle istituzioni di questo Paese”.

al carcere di Milano|dc|per il congresso di Nessuno tocchi Caino|Riportato agli anni del dolore vissuto|Totò Cuffaro 2021-12-18
Tags al carcere di Milano|dc|per il congresso di Nessuno tocchi Caino|Riportato agli anni del dolore vissuto|Totò Cuffaro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Sicilia in tre diversi libri. Presentati a San Cataldo i romanzi di Bellanca, Tirrito e Interlandi

Articolo successivo:

San Cataldo, “Cammini in Sicilia: valorizzazione dei territori”. Evento promosso dal M5S

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511