• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Rimossi tantissimi rifiuti in via Leone XIII. Volontari:” È così difficile creare una villetta in una zona così centrale?”

Caltanissetta. Rimossi tantissimi rifiuti in via Leone XIII. Volontari:” È così difficile creare una villetta in una zona così centrale?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue

A Caltanissetta Andrea Maniaci e altri volontari, sono tornati a pulire un terreno in via Leone XIII. I volontari avevano già iniziato a pulire domenica scorsa ma dato che adesso fa buio presto non erano riusciti a terminare il lavoro e si erano dati un nuovo appuntamento per oggi pomeriggio 19 novembre. Andrea racconta: “Oggi, in via Leone XIII, oltre alle solite schifezze abbiamo trovato,  una canna da pesca, un coltello, una forchetta, pezzi di ferro, 3 pile, una bottiglia piena di limoncello, una serranda, una vecchia cassetta e tanto altro schifo. Vi sembra normale che nel nostro terreno, dentro la nostra città, si debba trovare il peggio? Vi sembra normale che stiamo distruggendo il nostro pianeta e nessuno fa un c…. per invertire la rotta? In Italia tanti politici, giornalisti, opinionisti si riempiono la bocca con l’ ambientalismo. Ma il mondo non ha bisogno di belle parole, non si sconfiggeranno i cambiamenti climatici con le belle parole. La lotta contro l’inquinamento non è soltanto una lotta contro l’antico vizio della popolazione di gettare i rifiuti a terra, è soprattutto una lotta contro il sistema politico ed economico che ha condotto il pianeta nella tragica situazione odierna. Le sole cose che possiamo fare per difendere il nostro unico pianeta sono unirsi, discutere democraticamente e agire. Volete davvero difendere il vostro unico pianeta? Allora unitevi a noi e agiamo concretamente per ripulire la nostra terra, contattatemi, questo è il mio numero  3494416778”. Oggi a pulire insieme allo studente universitario di 23 anni Andrea Maniaci c’era anche una signora che fa parte dell’associazione Plastic Free di Caltanissetta. La Nissena si chiede: “Come è possibile che abbiamo trovato erba altissima? Il decespugliamento in una zona così centrale della città non viene mai fatto? Ci sono tantissimi rami per terra! Quindi gli alberi vengono potati e i rami vengono lasciati a terra? Troppe domande senza risposta! Ma in un terreno così bello, non si potrebbero creare delle aiuole e installare panchine e cestini per la spazzatura? Creare una villetta, No?”

Andrea maniaci|Caltanissetta|Rifiuti|Rimossi tantissimi rifiuti in via Leone XIII|Volontari 2021-11-19
Tags Andrea maniaci|Caltanissetta|Rifiuti|Rimossi tantissimi rifiuti in via Leone XIII|Volontari
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino, consigliere D’Aleo: Risposte ad interrogazioni con mesi di ritardo, come quella che riguarda il cimitero

Articolo successivo:

Canicattì. In azione ladri di iPhone

Articoli Correlati

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511