• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Politica»Agrigento. Vasi e piantine con stelle di Natale, donati dal sindaco e imprenditori privati. Basta polemiche è Natale!

Agrigento. Vasi e piantine con stelle di Natale, donati dal sindaco e imprenditori privati. Basta polemiche è Natale!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Agrigento Franco Miccichè dichiara: “Vasi e piantine con stelle di Natale. Sono costretto a rubare del tempo prezioso al mio lavoro per la città per rispondere a due consiglieri comunali che provano a fare un polverone fondato sul nulla. 

Com’è noto nei giorni scorsi, ancor prima del sequestro operato dalla GdF, ho adornato diverse zone della città con vasi ed anche  piantine di stelle di natale. Precisamente 42 vasi collocati in via Atenea, via Crispi, villa Bonfiglio, zona San Calogero, Porta di Ponte, piazza Pirandello, villaggio Peruzzo.

Bene, tutto è stato donato dal sottoscritto e da alcuni imprenditori  e soggetti privati che adesso è il momento di elencare: Moncada Energy Group, Hotel del Viale, vivai Pisano, CEO Expleo Italia e famiglia Bellavia.

Tutto ciò non ha nulla a che vedere con il sequestro  di piantine operato della GdF che sono state donate alla Curia, e sono servite per adornare il presepe della Bibbirria e alcune aiuole cittadine. Sono certo che questa comunicazione, che avrei evitato, faccia trascorrere una serena domenica ai due consiglieri.“

La polemica nasce dal seguente comunicato stampa:

“Nel corso di questi giorni in alcune strade della città e nelle parrocchie, sono state collocati numerose stelle di Natale a quando pare si tratta di un sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza in danno a dei venditori ambulanti che non avevano licenze o autorizzazione per la vendita. Queste stelle di Natale sarebbero state successivamente domate al Comune di Agrigento che ne ha collocate alcune presso i locali comunali e all’interne di aiuole, ed un altro quantitativo presso le parrocchie.” Ad affermarlo sono i consiglieri del movimento “Liberi e Solidali”, Nello Hamel e Alessia Bongiovì che continuano: “Sulla vicenda non si è avuta una comunicazione chiara nei confronti dell’opinione pubblica, creando l’equivoco che queste stelle potessero essere un dono personale degli amministratori della città. Riteniamo giusto che l’opinione pubblica sappia realmente che queste stelle di Natale sono frutto del sequestro eseguito in ottemperanza alle norme di legge, anche se dispiace che l’abbellimento della città forse coinciderà con il probabile disagio dei venditori che proprio in questo periodo del Santo Natale avranno la tristezza di non aver guadagnato quel poco in cui speravano.”

Agrigento|donati dal sindaco e imprenditori privati|Vasi e piantine con stelle di Natale 2021-12-19
Tags Agrigento|donati dal sindaco e imprenditori privati|Vasi e piantine con stelle di Natale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Esplosione Ravanusa, Dott. Agati: “Bisogna lavorare per evitare che accadano nuovamente tragedie di questo genere”

Articolo successivo:

Polo Oncologico San Cataldo. Pagano(Lega): “Altro passo avanti: deliberato dal DG Caltagirone la ristrutturazione del laboratorio molecolare”.

Articoli Correlati

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511