• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Terremoti d’Italia, mostra itinerante della Protezione civile

Terremoti d’Italia, mostra itinerante della Protezione civile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prendono il via da Catania le tre tappe siciliane della mostra itinerante della 

Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, “Terremoti d’Italia”. L’esposizione, voluta dalla Regione Siciliana, sarà inaugurata domani (venerdì 17 marzo) alle ore 11, alla Villa Bellini del capoluogo etneo. Saranno presenti il prefetto Maria Carmela Librizzi, il commissario straordinario del Comune e della Città metropolitana Piero Mattei, il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Salvo Cocina, funzionari e tecnici della Protezione civile nazionale che curano la realizzazione dell’iniziativa. Prevista anche la partecipazione di alcune delegazioni delle organizzazioni del volontariato di Protezione civile della Sicilia orientale e di diverse scolaresche che si sono prenotate per visitare l’esposizione. 
La mostra rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile regionale. Sarà visitabile a Catania fino al 7 aprile, poi sarà riproposta in piazza Unità d’Italia di Palermo (dal 17 aprile al 6 maggio) e infine, in località Tre Fontane a Campobello di Mazara, nel Trapanese (dal 12 maggio al 9 giugno). 
L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. 

Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.   
Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 mq, montata nel piazzale della carrozze dello storico giardino catanese, bisogna compilare il modulo on line al seguente link: 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mostra-terremoti-ditalia-catania-17-marzo-7-aprile-570526358697

mostra itinerante della Protezione civile Terremoti d’Italia 2023-03-16
Tags mostra itinerante della Protezione civile Terremoti d’Italia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piano pandemico regionale “PanFlu”: al via i corsi di formazione per sanitari

Articolo successivo:

Crisi politica a San Cataldo, PD: “C’è chi ci vuole fuori, il Sindaco scelga se rispettare il voto degli elettori”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511