• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Regione»Piano pandemico regionale “PanFlu”: al via i corsi di formazione per sanitari

Piano pandemico regionale “PanFlu”: al via i corsi di formazione per sanitari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Al via dal prossimo 31 marzo i programmi di formazione e di addestramento specifici per il personale sanitario e amministrativo delle aziende e delle Asp territoriali sui contenuti del “PanFlu” regionale, il piano pandemico 2021-2023, anche in vista della esercitazione nazionale che si terrà in Sicilia il prossimo mese di giugno. 

«Quando è iniziata la pandemia di Covid-19 – dichiara l’assessore regionale alla Salute Giovanna Volo – ci siamo ritrovati a dover affrontare tutte le emergenze sanitarie che si sono presentate apprendendo passo dopo passo quali fossero le soluzioni migliori. Abbiamo sviluppato così un’esperienza sul campo che adesso dobbiamo necessariamente mettere a frutto per non ritrovarci impreparati nel malaugurato caso in cui dovessimo affrontare una nuova emergenza pandemica. Ecco perché stiamo già lavorando per questo obiettivo».

L’organizzazione della formazione è affidata all’Area di coordinamento regionale del PanFlu, guidata da Lia Murè e Mario Palermo, con il supporto di Gabriella Accurso, e istituita presso il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, diretto da Salvatore Requirez. 

«È essenziale – ha spiegato Requirez – che ogni azienda sia dotata di un piano fruibile e applicabile immediatamente in caso di eventuale dichiarazione di evento pandemico, in modo da ridurre le conseguenze sui servizi sanitari, al fine di proteggere la popolazione, tutelare la salute di tutto il personale coinvolto nell’emergenza e assicurare il mantenimento dei servizi essenziali».

I corsi hanno l’obiettivo di fornire informazioni complete e precise sui contenuti del “PanFlu” regionale, sulle attività e gli obiettivi già realizzati e sulla futura programmazione, creando un contesto che consenta di prefigurare in maniera chiara cosa accadrà e quale sarà il grado di coinvolgimento richiesto a ciascuna delle professionalità intervenute. Alla verifica operativa delle azioni previste nei PanFlu aziendali è preposto Mario Minore. 

Piano pandemico regionale "PanFlu" 2023-03-16
Tags Piano pandemico regionale "PanFlu"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le dichiarazioni del Questore Ricifari dopo il fermo dei pregiudicati indiziati di essere gli autori della rapina a Gela

Articolo successivo:

Terremoti d’Italia, mostra itinerante della Protezione civile

Articoli Correlati

Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi

Maltempo, Protezione civile al lavoro per Piano interventi

Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania

Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania

Turismo in Sicilia: approvato Calendario dei principali eventi fino a dicembre 2023

Turismo in Sicilia: approvato Calendario dei principali eventi fino a dicembre 2023

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511