• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cultura»Tempo Fragile libro d’artista, evento all’infopoint ProLoco

Tempo Fragile libro d’artista, evento all’infopoint ProLoco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Tempo Fragile libro d’artista è un evento che si terrà presso “infopoint Proloco” ex Circolo dei Nobili al piano terra Palazzo Comunale in Corso Umberto I a Caltanissetta, Sabato 12 Marzo 2016 alle ore 18,00.
L’incontro culturale è organizzato dalla Proloco di Caltanissetta (presidente Giuseppe
D’antona) I Partner dell’evento sono: ”Istituto Istruzione Secondaria Superiore Manzoni Juvara” Liceo Artistico Statale “Filippo Juvara” di San Cataldo, La Società Nissena di Storia Patria e l’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta. Si tratta di un happening legato ad opere d’arte create da Gianni Santagati il quale nel “confezionare” le opere si è ispirato ad alcuni poeti più o meno famosi che hanno trattato il fenomeno del tempo. Il libro d’artista, non è come qualcuno può pensare un libro vero e proprio, si rifà al Surrelismo di fine ottocento e al Futurismo di inizio secolo scorso ed incentra il suo essere nel declinare l’arte secondo modalità affini ai fenomeni artistici testé citati. Per Santagati il tempo non è tangibile, è un’astrazione, si può “toccare” ed odorare, diventa una dimensione da percepire visivamente e leggere i significati segnici e materici. La serata si svolgerà con la seguente  scaletta: visione di un breve filmato ideato da Gianni Santagati che comunica con immagini e suoni lo stato d’animo dell’artista “coinvolto” nella sua dimensione temporale, seguirà la performance degli alunni del Liceo
Artistico Statale “F. Juvara” di San Cataldo ( Clizia La Mantia, Marta Notarstefano, Roberta
Sciumè e Aurora Vilardo)  e del Docente Giacomo Patermo. I relatori Diego Gulizia e Luigi Di Bontà interpreteranno l’operato di Santagati mettendo in evidenza il contenuto espressivo artistico e il contenuto letterario dei cinque libri d’artista (Tempo, Colori dell’acqua, Ermetico, Pianto e Fragile).

Caltanissetta|evento all'infopoint ProLoco|Tempo Fragile libro d'artista 2016-03-10
Tags Caltanissetta|evento all'infopoint ProLoco|Tempo Fragile libro d'artista
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sviluppo rurale. Il Pd discute del nuovo piano: giovedì incontro al Centro “Abbate”

Articolo successivo:

L’IdV propone il “Progetto defibrillazione precoce”

Articoli Correlati

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511