“Istituzione del pronto soccorso autonomo e di una unità di dialisi, potenziamento delle Unità operative di medicina e chirurgia, aumento delle ore di specialistica per i poliambulatori della medicina di base, espletamento della fase di riorganizzazione
della pianta organica prevista entro il mese di settembre, dei concorsi in mobilità da parte dell’Asp 2 e l’avvio delle procedure di stabilizzazione del personale precario con l’assegnazione in servizio di altri medici ed infermieri all’ospedale di Niscemi”.
Questi dettagliatamente i punti dell’accordo raggiunto ieri mattina nell’incontro a Palermo, tra l’assessore regionale sanità Baldo Gucciardi e la delegazione comunale di Niscemi costituita dal sindaco Francesco La Rosa, dagli assessori Massimiliano Ficicchia, Massimiliano Conti, Rosario Meli ed i consiglieri comunali Sandro Tizza e Francesco Trainito. Incontro presso la sede dell’assessorato regionale sanità che è scaturito dal Sit-in per la sanità ospedaliera e della medicina del territorio negate alla città di Niscemi, che il sindaco Francesco La Rosa, ha attuato a Palermo, davanti la presidenza della Regione, insieme ai tre assessori ed ai due consiglieri comunali.
A sventolare nella postazione del Sit-in attuato dalla delegazione comunale di Niscemi, anche una bandiera No Muos, simbolo del dissenso popolare costante e di contrarietà alla messa in funzione della antenne Muos nella Base della Marina militare americana di Ulmo. L’accordo raggiunto sul potenziamento dei servizi sanitari ospedalieri e della medicina del territorio di Niscemi, dovrà essere formalizzato con la sottoscrizione di un documento e con l’inserimento di quanto stabilito nel piano sanitario provinciale.
E’ prevista domani a Caltanissetta una riunione attorno ad un tavolo tra la delegazione del Comune di Niscemi con a capo il sindaco Francesco La Rosa ed i vertici dell’Asp 2 diretti dal dott. Carmelo Iacono, per la definizione di un percorso preciso sugli interventi da adottare.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023