• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

  • Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione   |   31 Mar 2023

  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sistema Montante, Ruvolo:”C’è chi non ha chinato il capo”

Sistema Montante, Ruvolo:”C’è chi non ha chinato il capo”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Aver aperto le porte del Municipio nel 2014 è stato un gesto dal significato simbolico con effetti concreti. Come tutti i nisseni hanno visto su Rai Tre nella puntata di Report del 12 novembre sul caso Montante, molte delle riprese e delle interviste realizzate dalla troupe del giornalista Paolo Mondani sono state girate al Comune di Caltanissetta. Difficilmente ciò sarebbe accaduto se le porte ed i cassetti del Comune fossero stati in questi anni chiusi a chiave”. Ad affermarlo è il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo.

“Tutti noi nisseni abbiamo visto lo stridente contrasto tra le bellissime immagini della nostra città, del centro storico e dei panorami, messe a confronto con una storia asfittica di poteri e sopraffazioni. Di fronte a questa contrapposizione – afferma il sindaco – è doveroso sottolineare l’importanza di tutte le realtà di Caltanissetta che non hanno chinato il capo e che si organizzano per far crescere la città sotto il profilo economico, sociale e culturale. Tra esse in prima fila ci sono i giovani. Soprattutto per loro abbiamo aperto le porte del Comune, consapevoli che il percorso intrapreso è difficoltoso ma non impossibile”.

“Ci sono gruppi che animano eventi culturali, reti d’impresa che hanno creato posti di lavoro e altre che sono in fase di realizzazione – afferma il sindaco -. Il mondo della scuola che lavora in prima linea per formare coscienze libere e le tante parrocchie punto di riferimento della comunità. C’è un lavoro silenzioso di tanti imprenditori che indipendentemente dalle sigle di categoria, spingono ogni giorno i loro prodotti e con essi il nome di Caltanissetta. Ci sono comitati di quartiere attivi, a volte legittimamente critici verso l’amministrazione comunale, ma uniti nel chiedere rispetto per la nostra città. Oggi, alla luce delle cronache nazionali che portano alla ribalta il nome di Caltanissetta, è doveroso, da parte di chi è libero di farlo, sottolineare il ruolo positivo di chi gioca secondo le regole”.

report|ruvolo|sistema montante 2018-11-13
Tags report|ruvolo|sistema montante
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ondata di maltempo e ricadute sulla distribuzione idrica, caltaqua intensifica il monitoraggio dellla rete

Articolo successivo:

Incendia cinque auto, in manette un 40 enne

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511