Potenzialmente pericolosi per la salute, i prodotti sequestrati dalle “fiamme gialle” dal Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Caltanissetta; circa 700 pezzi di varia natura, privi di una serie di indicazioni previste dalla vigente normativa comunitaria e nazionale a tutela dei consumatori. I finanzieri hanno effettuato un controllo presso un importante esercizio commerciale nisseno di cittadini di nazionalità cinese, per verificare, oltre al rispetto delle norme fiscali e contributive, la regolarità dei prodotti commercializzati di materiale elettrico destinato agli usi domestici. L’attività svolta consentiva di sequestrare lampadine led color, pannelli led vari formati, intelligent sensor lamp, scaldini elettrici, asciugacapelli, ventilatori, giocattoli articoli per la casa e altro che sono risultati non in regola e non conformi alle norme sulla sicurezza dei prodotti. I prodotti sequestrati dai Finanzieri verranno messi a disposizione della Camera di Commercio di Caltanissetta che comminerà la sanzione al titolare dell’attività commerciale; trattasi di sanzioni amministrative che possono anche arrivare ad oltre euro 70 mila euro. .
Ultime notizie:
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023
-
Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa” | 19 Set 2023