Riapre al pubblico l’area del Pino di Pirandello” ad Agrigento: la suggestiva passeggiata alberata che dalla casa natale dello scrittore conduce alla pietra in cui sono custodite le sue ceneri. Danneggiata dagli incendi estivi, è stata ripristinata la staccionata lungo il viale che conduce al cippo di pietra, ritoccato dallo scultore Marino Mazzacurati, dove si trova l’urna cineraria di Luigi Pirandello. Fu proprio il drammaturgo a scrivere “sia l’urna cineraria portata in Sicilia e murata in qualche rozza pietra nella campagna di Girgenti dove nacqui” e così accadde, alla sua morte, quando le ceneri vennero portate in Sicilia in un vaso greco e deposte sotto un pino centenario dentro una pietra raccolta nella rupe Atenea. Dalla casa natale, in contrada Caos, si giunge a questo luogo immerso nella natura, tra ulivi e querce, su un altipiano sul mare africano che Luigi Pirandello tanto amava.(Repubblica)
Ultime notizie:
-
All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain” | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023