Sì a fondi aggiuntivi per garantire gli stipendi agli ex Pip e le giornate ai forestali. La giunta Crocetta garantisce dunque 10 milioni di euro in più per i forestali che permetteranno l’avvio al lavoro dei 78ottisti in attesa dei fondi Ue che tardano ad arrivare e che dovranno essere sbloccati dal Cipe. Per gli ex Pip, invece, il governo ha raggranellato tutti i 6,6 milioni necessari a aumentare gli stipendi. Ai circa 3 mila precari di Palermo saranno infatti assicurati anche gli assegni familiari portando così la retribuzione da 600 a 800 euro al mese. L’avvio dei forestali è previsto entro il 25 settembre. Il governatore aveva chiesto una copertura maggiore: 20 milioni. Alla fine, in più ci sono solo 10 milioni. Una sorta di anticipazione sui fondi che arriveranno.
Ma la mini-manovra varata da Palazzo d’Orleans deve ora superare l’esame di Sala d’Ercole. Lunedì l’assestamento sarà trasmesso in commissione Bilancio e tra giovedì e venerdì, secondo le previsione dell’esecutivo, potrebbe andare in aula per essere approvato. Altro stanziamento importante: l’aumento dei fondi a disposizione per i teatri pubblici siciliani. Due milioni e mezzo che vanno al Bellini di Catania, al Massimo di Palermo, all’Orchestra sinfonica siciliana, allo Stabile di Catania e al Vittorio Emanuele di Messina. Tensione all’interno giunta sul piano per gli inceneritori. Sei gli impianti previsti nel documento che porterebbe la firma di Crocetta e del dirigente generale Domenico Armenio. Si tratterebbe di piccoli termovalorizzatori che prendebbero il posto dei due impianti che il governo Renzi aveva programmato per l’Isola. Tre dovrebbero sorgere intorno ai capoluoghi di Messina, Catania e Palermo, gli altri a cavallo delle province di Trapani e Agrigento, Caltanissetta e Enna, Ragusa e Siracusa. L’assessore al Territorio, Maurizio Croce, ha alcune perplessità sulla bontà dell’operazione e vuole capirne di più. Croce ufficialmente non commenta ma vuole capire dal governatore se il piano ha la sua piena approvazione. Una questione che, probabilmente, sarà affrontata nelle prossime ore. La giunta non ha invece affrontato l’impugnativa del governo Renzi alla legge di riforma degli appalti perchè era assente l’assessore alle Infrastrutture Giovanni Pizzo.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023
-
SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti | 26 Set 2023
-
All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain” | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023