• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Progetto “Zero molestie”: Sinalp contro la violenza sulle donne

Progetto “Zero molestie”: Sinalp contro la violenza sulle donne

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 1999, grazie all’ONU, ogni anno il 25 novembre si ricorda che la violenza di genere è purtroppo ancora una realtà diffusa da combattere, e che la strada da percorrere è ancora lunga e difficile.

Spesso si pensa che questa violenza sia diffusa solo in quei paesi dove vige un regime dittatoriale o dove vi siano consuetudini, anche religiose, che ammettono e giustificano la violenza sulle donne.

Ma nella realtà non è purtroppo così. Oltre alle nazioni nelle condizioni come sopra accennate, anche il “civilissimo” mondo occidentale vive questa piaga sociale e stenta ad affrancarsene.

La violenza non è solo quella fisica, che esiste e nessuno la può negare, ma esiste anche una violenza psicologica e subdola che viene costantemente perpetrata nei luoghi di lavoro nei confronti delle donne.

Consapevoli di queste disuguaglianze di genere perpetrate in diversi ambienti di lavoro la Direzione Regionale del Sinalp Sicilia con il suo Segretario Dr. Andrea Monteleone già nel 1999 ha dato vita al progetto, “ZERO MOLESTIE” in difesa delle donne che sul lavoro ancora oggi subiscono violenza sia fisica che psicologica.

Questo Progetto, voluto fortemente da tutti i dirigenti sindacali di Sinalp Sicilia ha scoperchiato una realtà negativa e le donne Siciliane hanno finalmente uno strumento in più per difendersi.

Chiaramente nessuno pensa che il Progetto “ZERO MOLESTIE” sia la soluzione perfetta al problema.

Molti aspetti possono e devono essere migliorati, ma riuscire a dare oggi una assistenza sindacale concreta e mettere a disposizione delle donne, che chiedono il nostro aiuto, una squadra di avvocati dell’Ufficio Legale del Sinalp Sicilia è certamente un primo passo concreto verso la reale uguaglianza tra uomo e donna nel mondo del lavoro.

Ma oltre a tali servizi, grazie al Progetto ZERO MOLESTIE il Sinalp è in grado di assistere ed aiutare le donne in difficoltà anche attraverso i Commercialisti ed i Consulenti del lavoro che hanno dato la loro disponibilità a partecipare attivamente a questa iniziativa.

Il Segretario Sinalp Sicilia Andrea Monteleone ama poter dichiarare che oltre alle belle iniziative di solidarietà ed alle belle parole di circostanza il Sinalp agisce nel concreto e ci mette la “faccia” nella difficile battaglia per la reale integrazione professionale tra uomo e donna.

Lo Sportello del Progetto ZERO MOLESTIE è a disposizione di tutte le donne che vogliono un aiuto concreto o anche semplicemente una consulenza gratuita per capire quali siano i reali atteggiamenti corretti all’interno dell’azienda dove lavorano.

Bisogna avere la forza di combattere la paura e di denunciare, solo avendo consapevolezza di questo si vincerà la difficile battaglia dell’eguaglianza di genere.

Progetto “Zero molestie”|Sinalp contro la violenza sulle donne 2021-11-22
Tags Progetto “Zero molestie”|Sinalp contro la violenza sulle donne
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. I ballerini di 11 anni Nicole e Alessandro fanno innamorare il pubblico. In finale a “Ballando con le stelle”

Articolo successivo:

Danisi, Cidec, ai sindaci: “Basta sospendere mercati per allerte meteo e all’ultimo momento”

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511