Il presidente provinciale di Confcommercio Caltanissetta, Massimo Mancuso, critica fortemente la scelta del Comune di collocare le bancarelle lungo il Corso Vittorio Emanuele in prossimità delle processioni previste per la Settimana Santa. “Con grande stupore, e ignari di quanto accaduto, questa mattina sono apparsi gli stand merceologici in un tratto del centro storico. Esprimiamo il nostro totale disappunto alla decisione dell’Amministrazione comunale di autorizzare la collocazione delle bancarelle. Caltanissetta si sta trasformando in una città che, in concomitanza di ogni evento, si trasforma in una fiera – afferma Mancuso -. Ma oggi si è esagerato. Questa decisione non è accettabile in occasione della Settimana Santa. Quali settori merceologici verranno venduti negli stand in sintonia con la manifestazione? Chi è stato d’accordo allo svolgimento del mercato?”. “Considerando gli aspetti legati alla sicurezza, chiediamo di sapere se è stata richiesta un’autorizzazione o un parere per lo svolgimento della fiera. Non è accettabile che la Settimana Santa e i suoi profondi valori religiosi diventino, con questo modo di fare, un momento di sfruttamento economico approfittando della presenza di migliaia di fedeli – osserva il presidente di Confcommercio Caltanissetta -. Associazioni di categoria come la nostra ritengono che una storica manifestazione come questa vada turisticamente rilanciata con altri strumenti e canali, non creando scempi come il mercatino allestito oggi”. Il presidente provinciale di Confcommercio chiede, quindi, al sindaco Giovanni Ruvolo e alla Giunta comunale la rimozione immediata degli stand dal corso Vittorio
Emanuele per ridare decoro al tragitto riservato alle processioni religiose e il giusto
tributo ad un evento sacro.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023