• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti   |   26 Set 2023

  • Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare”   |   26 Set 2023

  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

 
Home» Redazione»La Lilt denuncia l’emergenza oncologica: “Serve una riforma della gestione sanitaria a livello nazionale”

La Lilt denuncia l’emergenza oncologica: “Serve una riforma della gestione sanitaria a livello nazionale”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Presidente nazionale della Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, prof Francesco Schittulli, denuncia l’emergenza che stiamo vivendo a causa del Coronavirus da un punto di vista oncologico e la necessità di una riforma della gestione sanitaria a livello nazionale.

Con il ritorno alla individuale responsabile libertà post emergenza sanitaria Covid 19, si avverte l’estrema urgenza di affrontare con determinazione la trascurata emergenza sanitaria oncologica. Una patologia, il cancro, che, se fronteggiata come la pandemia da Coronavirus, risparmierebbe milioni di morti, incidendo sulla comunità anche a livello economico e sociale.

“Poco più di un anno fa (2018)- ricorda il prof. Schittulli – le diagnosi di cancro nel mondo sono state di oltre 18 milioni (con una incidenza maggiore per i tumori del seno, polmone, colon-retto e prostata), con una mortalità di circa 10 milioni di persone ed una guaribilità mondiale complessiva di 43 milioni di persone (vive cioè a 5 anni dalla diagnosi). In Italia lo scorso anno (2019) sono stati diagnosticati oltre 370.000 nuovi casi di cancro, vale a dire: ogni giorno più di 1.000 italiani hanno avuto una diagnosi di cancro. Mediamente ogni giorno circa 500 persone muoiono in Italia di cancro. E per quest’anno (2020) si stimano circa 4 milioni di italiani portatori di un vissuto cancro. È giunto ora il tempo di lottare con fermezza contro questa devastante malattia, sempre più destabilizzante per ogni famiglia”.

 “A 100 giorni dalla pandemia Covid 19 sono stati rinviati cure, controlli e screening oncologici che, comunque, comportano minore curabilità, minore guaribilità e maggiori tumori avanzati, con una più alta percentuale di mortalità, a causa anche del Coronavirus. Ora dobbiamo recuperare il tempo perso, evitando una pandemia di tumori. Per questo ritengo improcrastinabile il potenziamento della medicina territoriale, attraverso le ‘sentinelle’, gli intercettatori dei segnali di malattia, capaci cioè di individuare e scoprire i primi segni. Sono i nostri Medici di medicina generale, che inviano i pazienti allo specialista per poi averne cura quando devono seguire le terapie”, prosegue.

 “Di pari urgenza è la incisiva riattivazione dello screening (per i tumori del seno, del colon- retto e dell’utero), anche attraverso il coinvolgimento attivo e diretto dei presidi e strutture convenzionate-private (come accaduto per il Covid19). Ed infine, ma non per ultimo, la necessaria drastica riduzione dell’asfissiante burocrazia, che sempre più mortifica pazienti e operatori sanitari. Credo poi che la responsabilità della gestione sanitaria, affidata ai differenti 20 Sistemi Sanitari Regionali manifesti lacune incongruenze e debolezze avendo perso di vista la singolarità di ogni malato, con la sua dignità e la sua fragilità. Di qui la necessità che la Sanità (custode del bene supremo della persona: la salute) sia unica e omogenea per tutta l’Italia, riaffidata in tutte le sue articolazioni al Ministero della Salute”.

 “In campo oncologico il nostro Paese ha compiuto enormi passi avanti, tanto da determinare una maggiore guaribilita’ dal cancro. Ma nuove sfide ci attendono, soprattutto a livello genetico ed immunologico, per vincere il cancro. Sappiamo che entro il 2040 il numero dei nuovi casi di cancro salirà a livello mondiale a circa 25 milioni di persone. Ed il tasso di sopravvivenza a 5 anni per tutti i tumori diagnosticati, attualmente in Italia di circa il 65%, potrebbe (ed è questa la vera odierna sfida) raggiungere il 90% grazie alla innovativa pratica diagnostica. E’ un dovere morale dal quale non possiamo e dobbiamo esimerci”, conclude Schittulli.

emergenza cancro|Francesco Schittulli|La Lilt denuncia l'emergenza oncologica|riforma gestione sanitaria|Sanità 2020-07-01
Tags emergenza cancro|Francesco Schittulli|La Lilt denuncia l'emergenza oncologica|riforma gestione sanitaria|Sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Leone: estate salva, soddisfatti bagnanti e turisti

Articolo successivo:

Pagano, Lega: “Presenterò un’interrogazione alla Camera per salvaguardare l’antenna Rai, simbolo di Caltanissetta“

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA