[embed_video id=128235]La Giunta Comunale ha deliberato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), su proposta dell’Assessore al ramo Giuseppe Tumminelli. Dalla data di deliberazione del Consiglio Comunale di adesione al Patto dei Sindaci, lungo e articolato è
stato l’iter che ha portato alla stesura del Piano commissionato alla società AzzeroCO2 di Roma, che ha visto, in primis, la redazione preliminare dell’Inventario Base delle Emissioni, e poi lo svolgimento, negli ultimi mesi, di due incontri pubblici con i
“Portatori di Interesse”, finalizzati all’acquisizione di idee progettuali. “Il PAES – spiega l’assessore Tumminelli – rappresenta un impegno da parte dei Comuni, aderenti al Patto dei Sindaci, di ridurre del 20% le emissioni di gas serra nell’aria entro il 2020,
attraverso politiche volte ad incentivare e sensibilizzare l’ambito pubblico e privato su tematiche quali il risparmio energetico, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile. E’ strumento indispensabile e necessario per poter accedere ad alcune misure previste
nel PO-FESR 2014-2020, su finanziamenti relativi al risparmio energetico e alle energie rinnovabili, previste, altresì, in “Agenda Urbana”. Il PAES verrà ora sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale per poi essere approvato dal JRC (Joint Research Centre), organismo della Commissione Europea”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16 | 27 Mar 2023
-
Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma | 27 Mar 2023
-
Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga” | 27 Mar 2023