• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

  • Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa”   |   19 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Italia Nostra: Le molteplici specialità di Sutera, meno due ( ascensore panoramico e artista dimenticato)

Italia Nostra: Le molteplici specialità di Sutera, meno due ( ascensore panoramico e artista dimenticato)

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prof. Leandro Janni, presidente regionale di Italia Nostra Sicilia, dichiara:” Sutera fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia ed è una delle tappe della Magna Via Francigena. Sorge a 590 metri d’altitudine, in un’area della Sicilia Centrale abitata sin dal VII secolo a.C.. Il centro urbano, di impianto medievale, è costituito da tre quartieri – Rabato, Rabatello e Giardinello – e si snoda in modo organico e armonioso intorno al monte di San Paolino (820 metri).

Nei giorni scorsi si sono concluse le riprese che, in autunno, porranno in evidenza Sutera nell’ambito della trasmissione di Rai-3 “Alle falde del Kilimangiaro”. Sutera, infatti, è stata scelta come “borgo” per rappresentare la Sicilia nel concorso nazionale “Borgo dei borghi” – 2021, giunto alla nona edizione. Sutera, dunque, avrà l’opportunità di far conoscere all’Italia, al Belpaese le sue “specialità”: monte San Paolino, il Rabato, la Chiesa Madre, San Marco, le bellezze naturalistiche e paesaggistiche, il Presepe vivente, l’Associazione ALAB, il cantastorie Nonò Salamone, i gruppi folkloristici, il suo Corteo storico.

«La Città dei sei colli, guarda con fiduciosa speranza al futuro dei propri figli e indica un preciso obiettivo da perseguire: il Bene Comune della Collettività» hanno affermato il Sindaco e l’Amministrazione Comunale. Inoltre, essi si sono dichiarati soddisfatti del risultato raggiunto e hanno ringraziato tutti i cittadini e le cittadine suteresi per l’impegno mostrato. Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’intera troupe (Fabio, Luca e Dino) che ha magistralmente diretto le riprese. Infine, sono state citate e ringraziate le associazioni “GOD”, “Kamicos”, “Soter”, “I Girasoli”, “Polisportiva”, “Fratres”, Proloco di Sutera, ALAB, le Confraternite e i Gruppi parrocchiani, “I Cantori del Presepe”, “I Rabatisi”, il Panificio “Briciole di tradizione”, padre Leonardo Mancuso, i Fratelli Mancuso e il poeta cantastorie Nonò Salamone.

Noi di Italia Nostra pensiamo che un paio di cose rilevanti siano state dimenticate, in questa luminosa rappresentazione di Sutera. Una è il controverso “ascensore panoramico” che, senza fatica, avrebbe dovuto condurre pellegrini e turisti dalla base della Rocca al santuario di San Paolino. Ricordiamo che per realizzare quest’opera tanto inutile quanto dannosa, che sfregia inesorabilmente il peculiare paesaggio suterese, gli amministratori locali hanno drenato notevoli risorse economico-finanziarie alla Comunità Europea, alla Cassa depositi e prestiti e alla ex Provincia Regionale di Caltanissetta (circa due milioni di euro). Italia Nostra Sicilia è sempre stata contraria alla realizzazione di quest’opera pubblica – mai entrata in funzione sino ad oggi. L’altra cosa non evidenziata è una persona. O meglio un artista, un artista di livello internazionale che vive ed opera a Sutera: ovvero Juan Esperanza, pittore e scultore nato a Città del Messico, residente a Sutera dal 1990, e il cui linguaggio artistico è stato certamente influenzato, arricchito dal fascino, dalla bellezza dei luoghi suteresi. Insomma: la prima dimenticanza la comprendiamo benissimo. La seconda meno, molto meno.”

Italia Nostra|Janni|Sutera 2021-09-13
Tags Italia Nostra|Janni|Sutera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Automobilismo: Marco Pollara e Daniele Mangiarotti vincono il 14° Rally Valle del Sosio

Articolo successivo:

A Caltanissetta l’ottava edizione del Festival Letterario “Sicilia Dunque Penso”

Articoli Correlati

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Gela, Agati: “Posizioniamo dossi artificiali. Sono economici, indistruttibili, colorati, esteticamente gradevoli”

Associazione “Caltanissetta Si Cura”: annullata assemblea cittadina prevista per il 20 settembre

Associazione “Caltanissetta Si Cura”: annullata assemblea cittadina prevista per il 20 settembre

La scuola riapre i battenti, Janni: “La scuola siamo noi”

La scuola riapre i battenti, Janni: “La scuola siamo noi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA