• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro   |   31 Gen 2023

  • San Cataldo, grande successo la prima edizione di “Stelle dello Sport sancataldese”   |   31 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Il comune di San Cataldo non dovrà pagare 500 mila euro a Banca Sistema S.P.A. 

Il comune di San Cataldo non dovrà pagare 500 mila euro a Banca Sistema S.P.A. 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

DICHIARATA INAMMISSIBILE LA DOMANDA: IL COMUNE DI SAN CATALDO NON DOVRÁ PAGARE OLTRE 500.000,00 EURO A BANCA SISTEMA S.P.A.

La vicenda ha inizio nel 2016 quando l’ istituto di credito Banca Sistema s.p.a., specializzato nel factoring e nel recupero crediti verso le Pubbliche Amministrazioni, acquistava dalla società Enel Sole s.r.l., che opera nel settore dell’illuminazione pubblica, dei crediti vantati nei confronti del Comune di San Cataldo per un ammontare di € 558.032,28.

La Banca notificava al Comune gli atti di cessione dei crediti ed insorgeva una controversia in ordine al pagamento.

A seguito di apposita domanda giudiziale promossa dalla Banca, la vicenda approdava dinanzi al Tribunale Civile di Caltanissetta, il quale ha stabilito con sentenza che il Comune di San Cataldo, difeso dall’Avv. Fabio Toto, non dovrà pagare € 558.032,28.

Il giudice accogliendo per intero le tesi sostenute dal Comune, ha stabilito che nonostante l’acquisto dei crediti e le notificazioni degli stessi, l’Ente Pubblico nulla deve alla Banca poiché la stessa non è riuscita a dimostrare la sussistenza di un rapporto di lavoro, ancora in corso, con il suo procuratore speciale.

In particolare, dagli atti e dai documenti forniti dall’istituto di credito non era possibile sostenere che chi aveva conferito il mandato per il recupero del credito fosse ancora dipendente dell’istituto.

“Giusta risulta la decisione adottata dal Tribunale di Caltanissetta, dal momento che era palesemente inammissibile la costituzione in giudizio eseguita dalla Banca attrice – dice l’avvocato Fabio Toto – in quanto l’assenza di prova in ordine ai predetti poteri rappresentativi determina un difetto di rappresentanza dell’istituto di credito, circostanza che impone una pronuncia di inammissibilità della domanda”.

Il comune di San Cataldo non dovrà pagare 500 mila euro a Banca Sistema S.P.A. 2022-12-12
Tags Il comune di San Cataldo non dovrà pagare 500 mila euro a Banca Sistema S.P.A.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Perde il controllo dell’auto e abbatte un palo, abbandona la vettura e scappa tra i campi

Articolo successivo:

Perché le piattaforme di streaming sono la scelta migliore

Articoli Correlati

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511