• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”   |   30 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Progetto Gela città turistica, gli immobili ricettivi pieni di stranieri

Francesco Agati: Progetto Gela città turistica, gli immobili ricettivi pieni di stranieri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gela per la prima volta dopo sessanta anni (periodo prima della raffineria) inizia a riempirsi di stranieri, e di turisti provenienti dal rentroterra il lavoro svolto da molti professionisti e semplici cittadini inizia a dare i suoi frutti.

Sabbia fine e dorata, area archeologica, e la costruzione di un nuovo museo diventa attrattiva per le famiglie e ragazzi. La pubblicità positiva attraverso i social ha dato una nuova visibilità al territorio un territorio meraviglioso distrutto da alcuni giornalisti politicizzati catastrofisisti, che hanno scritto da trenta anni solo falsità sulla città. Oggi grazie a internet il contraddittorio che ha ribaltato gli articoli di alcuni giornalisti.

Gela inizia ha diventare una città turistica dove passare le ferie, per una semplice giornata di relax a mare o per visitare i reperti archeologici unici al mondo.

Molti appassionati dopo la nostra relazione iniziano a ricercare in C.da Bulala il porto greco più antico della Sicilia.

Da professionista che opera nel settore immobiliare posso dichiarare che i nemici degli operatori economici sono stati, Eni, i giornalisti politicizzati, e la politica autodistruttiva.

Ora occorre investire; per il pubblico sulle infrastrutture porto, autostrada, ferrovia, aviosuperficie, per il privato in immobili ricettivi con pernottamento a prezzo equo, le antiche abitazioni della nonna presso centro storico e lungomare chiusi o abbandonati sono perfetti per B&B, AFFITTACAMERE e affitti brevi.

I benefici sono già sotto gli occhi di tutti, ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, lidi hanno introiti economici eccezionali confrontandoli con gli anni e decenni precedenti. 

Con la collaborazione di tutti e cambiando modo di comunicare in dieci anni trasformeremo Gela in città turistica.

2022-08-07
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, arrestato senegalese per ricettazione

Articolo successivo:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 86 nuovi positivi, deceduti 2 pazienti

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511