Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.   |   03 Lug 2022

  • Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese   |   03 Lug 2022

  • Favara. A fuoco auto di impiegato comunale   |   03 Lug 2022

  • Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia   |   02 Lug 2022

  • Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco   |   02 Lug 2022

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: consegnato il Melvin Jones Fellow ad Enzo Falzone   |   02 Lug 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Gela, 27Km di spiaggia soffice colore oro al centro del Mediterraneo, e si pensa a trasformare la città in pattumiera 

Francesco Agati: Gela, 27Km di spiaggia soffice colore oro al centro del Mediterraneo, e si pensa a trasformare la città in pattumiera 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Francesco Agati: La naturale vocazione di Gela città al centro del Mediterraneo, con 27 Km di spiaggia color oro e la seconda piana della Sicilia non può essere marittima, abbiamo la vista ma non abbiamo la visione. Occorrono infrastrutture per Gela, porto, interporto, autostrade, strade, ferrovie, aviosuperficie, “Progetto Gelone”.

La città paga, inevitabilmente, dazio. Le cronache di questi giorni hanno solo ribadito quello che è un andazzo consolidato, non riusciamo a invertire rotta. 

L’amministrazione apprendere la notizia dalla stampa di un termovalorizzatore a Gela, così dichiarano falsamente, avevo discusso della questione nel 2016 e parlato di recente con il Sindaco Greco del criminale intendo di ENI, che con l’impianto rifiuti non effettuerà bonifiche, secondo le mie attendibili fondi utilizzerà la ciminiera esistente che non ha provveduto a demolire per realizzare un’opera che farà arrivare centinaia di tir da tutta la Sicilia per una ricaduta occupazionale di 20-30 unità lavorativa, l’impianto lo vuole ENI, e lo ha deciso a Roma, non importa che lungomare, via venezia saranno soprassalti di autocompattatori maleodoranti oltre che la Agrigento-Gela, la Caltanissetta-Gela, la Enna-Gela, come la ferrovia che taglia la città e passa accanto alle civili abitazioni, in alcuni tratti passa a soli sette metri dal primo asse ferroviario, immagino già gli odori molesti all’interno delle abitazioni di Gela. Chi vuole l’opera si prepari all’odore di spazzatura oltre che all’inevitabile inquinamento ambientale.

Anziché andare a chiedere lumi al presidente della Regione, Nello Musumeci, che aveva fatto quella dichiarazione, si è diretto a Palermo per parlare con il Presidente dell’Ars, Gianfranco Micciché. Una vera e propria presa in giro per i gelesi.

Gela con i suoi 69.000 abitanti non conta nulla. La presidenza della Srr nei rifiuti è toccata al sindaco di Butera, quella dell’Ati, nel sistema idrico integrato d’ambito provinciale, è toccata al sindaco di Niscemi. Gela con questi “politici” si conferma ai margini dei tavoli e fuori dalle stanze decisionali. 

L’inserimento della portualità gelese nell’ambito dell’autorità portuale della Sicilia occidentale è stata appresa dai gelesi, con in testa il primo cittadino, dagli organi di stampa, i nostri rappresentanti sono sgraditi alle istituzioni, non li vogliono e fanno della città ciò che vogliono. 

Una città isolata dal commercio, dai flussi turistici, e dai transitori, ha finito di sperare. L’autostrada Siracusa-Gela i lotti da Gela almeno fino a Comiso, un sogno, la Santo Stefano Camastra – Gela un’utopia, del raddoppio della Catania – Gela una fantasia, il porto una chimera, la ferrovia un’illusione. Gela è morta!.

L’arroganza e l’ignoranza dei politici è palpabile, fanno solo propaganda sui social e pubblicizzano opere che esistono solo nella loro mente. I giornalisti locali sono una delle piaghe della città creano i personaggi a tavolino e cercano di manipolare il giudizio della gente, il risultato è: Gela!.

Causalità o combinazione, è che nei servizi come nelle infrastrutture, questa amministrazione è perennemente in ritardo, viene a conoscenza delle decisioni istituzionali dalla stampa, a cui risponde con ulteriori comunicati a quelli prodotti quotidianamente per far sapere ai gelesi che c’è, ormai i fatti sono sotto gli occhi di tutti, a Gela tutti scappano via a breve resteranno solo impiegati, pensionati e piccoli criminali.

E’ imbarazzante, con liti giornaliere, persino su argomenti e criticità sui quali la convergenza appare scontata, come nel caso della demolizione del pontile sbarcatoio abbandonato da ottant’anni in acqua e dopo il collasso, tutti presenti per salvarlo.

Speriamo che questi politici, e alcuni giornalisti arroganti, corrotti e ignoranti, che non amano la città, che non vogliono la crescita, che non sanno cosa siano le infrastrutture possano finalmente lavorare nell’impianto che approveranno voluto da ENI. 

2022-05-16
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

In Sicilia nasce il Cersep. Razza: «Più preparati ad affrontare le pandemie» 

Articolo successivo:

Mafia, 31 arresti a Palermo, colpo alle famiglie di Brancaccio. Estorsione anche allo «sfincionaro». I nomi 

Articoli Correlati

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

San Cataldo. Siciliare: Gravi inadempienze amministrative del comune

Caltanissetta,  Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Caltanissetta, Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.

Aragona. Rubato furgone di una ditta di videogame.

Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese

Agrigento. Ladri rubano valigie ad una turista inglese

Favara. A fuoco auto di impiegato comunale

Favara. A fuoco auto di impiegato comunale

Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia

Incendio a Enna, distrutto bosco, minacciata polveriera. Roghi a Riesi, Mazzarino, Ribera, Sciacca e in altre parti della Sicilia

Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco

Incendio sulla SS640, scoppia bombola di gas abbandonata, feriti tre vigili del fuoco

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA