• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Frana viadotto: "Sicilia in ginocchio", annunciato fermo dei Tir

Frana viadotto: "Sicilia in ginocchio", annunciato fermo dei Tir

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

   (AGI) – Palermo, 11 mag. – Gli autotrasportatori siciliani dell’Aias, l’associazione guidata dal catanese Giuseppe Richichi, annuncia un fermo dei Tir dalla mezzanotte del 25 alla stessa ore del 29, realizzando dei ‘punti di sensibilizzazione’ presso i porti e i maggiori snodi di viabilita’ siciliana. Contestata dai protagonisti dei blocchi che in passato hanno messo in ginocchio l’Isola, "l’inadeguatezza del sistema viario", aggravata dal crollo del viadotto Himera della Palermo-Catania, "colpo mortale all’economia siciliana" e dimostrazione "dell’incapacita’ della classe dirigente locale". Un’emergenza, spiega l’Aias in una lettera inviata, tra gli altri, ai ministri alle Infrastrutture e all’Interno, nonche’ ai prefetti siciliani, che va a sovrapporsi "ad altri problemi irrisolti, ad altri ostacoli sul percorso di chi lavora in Sicilia e che ora non possono piu’ essere rimandati. Quella siciliana e’ una situazione non piu’ sostenibile che richiede un urgente intervento da parte del nuovo ministro ai Trasporti e alle Infrastruttore Graziano Delrio e da tutte le istituzioni coinvolte". Tra le richieste formulate al ministro Graziano Delrio, spiega l’Aias, "misure urgenti ben precise", a partire dall’immediata convocazione del tavolo per i problemi del trasporto siciliano per proseguire con l’esonero di ogni forma di pagamento per gli operatori "che sono costretti a percorrere tratti che prevedono qualsiasi forma di pedaggio"; l’intervento della Regione e del ninistero per l’abbattimento dei costi per l’utilizzo delle tratte marittime; l’esonero dai divieti di circolazione vigenti per le operazioni di trasporto necessarie a far giungere i prodotti nel resto del Paese; l’eliminazione dei divieti su strade regionali e comunali. "Ad oggi – conclude l’associazione dei padroncini siciliani – le misure richieste non hanno trovato riscontro presso le istituzioni". Pertanto, "la categoria degli autotrasportatori intende manifestare il proprio disappunto ed intende indire un fermo in Sicilia", per ottenere dal governo "un urgente intervento che eviti all’economia siciliana, che per responsabilita’ non certo attribuibili agli operatori vive in condizioni di scarsa competitivita’, di collassare definitivamente". (AGI) ..

annunciato fermo dei Tir|Frana viadotto: "Sicilia in ginocchio" 2015-05-11
Tags annunciato fermo dei Tir|Frana viadotto: "Sicilia in ginocchio"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Calcio, i risultati della domenica

Articolo successivo:

Mafia: anche una donna tra 4 arrestati per omicidi nell’Ennese

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511