“Salviamo i servizi di ristorazione, e’ possibile tutelare la salute dei cittadini senza mettere in ginocchio un intero settore, soprattutto in regioni come la Sicilia. Il Dpcm del governo ha dimenticato la realta’ siciliana, la cui economia uscirebbe massacrata dalla decisione scellerata di chiudere ristoranti e bar alle 18, orario in cui nel nostro territorio i servizi di ristorazione cominciano ad attrarre clientela”. Lo afferma Alessandro Pagano, deputato siciliano della Lega e vice capogruppo alla Camera. “Realta’ locali come il Trentino si sono opposte alle politiche totalitarie di Conte e compagni: chiediamo al presidente Musumeci di sfruttare anche noi i margini di autonomia di cui gode la nostra Regione per salvare le nostre attivita’, tutelando allo stesso tempo la salute dei cittadini, dal momento che un governo che vive su Marte non e’ in grado di farlo. La Regione batta i pugni e impedisca all’esecutivo di prendere decisioni contro la volonta’ dei siciliani, sfruttando a pieno i poteri concessi dallo Statuto regionale”, conclude.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto | 25 Mar 2023
-
Serie A, volata Champions: le squadre favorite | 25 Mar 2023
-
Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti | 25 Mar 2023
-
Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto | 24 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma | 24 Mar 2023