• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Consorzio CEV: Presentati progetti per il finanziamento di comunità energetiche in Sicilia 

Consorzio CEV: Presentati progetti per il finanziamento di comunità energetiche in Sicilia 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Consigliere delegato per la Sicilia Giuseppe Catania: ”Da componente del consiglio direttivo del Consorzio CEV sono estremamente soddisfatto per il lavoro di supporto realizzato a beneficio di diversi comuni siciliani e nisseni in particolare, finalizzato all’assistenza e consulenza necessaria a partecipare all’avviso pubblico “Promuovere la Sostenibilità energetico- ambientale nei comuni siciliani attraverso le Comunità di Energie Rinnovabili e Solidali.
In queste ultime ore, infatti, sono stati presentati ben 12 progetti finalizzati alla realizzazione delle prime comunità energetiche nei seguenti Comuni: Mussomeli, Bompensiere, Campofranco, Marianopoli, Montedoro, Calascibetta, Calatafimi Segesta, Campofelice di Roccella, Lercara Friddi, Santo Stefano Quisquina, Motta d’Affermo, Castel di Lucio.
Il Consorzio CEV è un consorzio pubblico specializzato nel fornire soluzioni innovative per le attività delle Pubbliche Amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione improntati all’efficienza e al risparmio.
Costituito nel 2002 per accorpare i fabbisogni degli associati in ambito energetico e garantire la riduzione dei costi di approvvigionamento, oggi
il CEV è il punto di riferimento di più di 1200 consorziati distribuiti sull’intero territorio nazionale ed al quale aderiscono o hanno richiesto di
aderire i comuni sopra indicati.
L’obiettivo dei progetti presentati è quello di usufruire delle opportunità contenute nel nuovo bando emanato dall’Assessorato Regionale all’Energia sulle comunità energetiche, che per i comuni siciliani prevede contributi a fondo perduto a totale copertura delle spese di costituzione, in particolare per i costi dello studio di fattibilità tecnico-economica e per le spese amministrative e legali. Attraverso il CEV le Amministrazioni comunali di questi comuni potranno avviare le procedure per la costituzione di comunità energetiche.
In tal modo sarà possibile incidere su un tema estremamente attuale, soprattutto adesso a seguito dello scoppio della crisi energetica legata alla guerra in Ucraina, con il duplice obbiettivo: abbattere i costi delle bollette elettriche dei cittadini grazie all’autoconsumo, ma anche utilizzare la Comunità Energetica come porta d’accesso per ottenere nel prossimo futuro tutti i finanziamenti previsti dai nuovi bandi in tema di transizione ecologica.
Ringrazio i Sindaci e gli amministratori dei comuni sopra indicati per aver dimostrato grande lungimiranza e grande attenzione nei confronti della propria comunità”

Consorzio CEV finanziamento di comunità energetiche 2022-08-08
Tags Consorzio CEV finanziamento di comunità energetiche
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta: approvate tariffe sosta a pagamento senza alcun aumento

Articolo successivo:

Milena, il 14 Agosto la festa di Sant’Antonio Abate: un esempio di resilienza 

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511