CALTANISSETTA – Si prevedono nuove disposizioni per l’accesso del pubblico a Palazzo del Carmine, dopo il grave episodio di venerdì nella sala gialla. Stamani la porta dell’ingresso principale era chiusa. Unico percorso disponibile, provvisoriamente, quello che passa dagli uffici dell’Anagrafe. Si attende di conoscere con certezza attraverso quali modalità potrà avvenire l’ingresso dei cittadini all’interno del municipio. Evidentemente, non più come avveniva sino a qualche giorno fa. Non si escude che, a breve, ciascun visitatore debba registrarsi esibendo un documento d’identità e che, solo dopo tale procedura, possa entrare con un cartellino in evidenza, come avviene altrove. Ciò anche per scoraggiare eventuali malintenzionati. Da più parti, inoltre, si chiede l’attivazione di un servizio di videosorveglianza, 24 ore su 24, anche nella sala gialla e nell’anticamera della stanza del sindaco e in tutte le aree potenzialmente a rischio. Argomenti che tornano d’attualità a distanza di anni. Dopo l’omicidio del sindaco Michele Abbate, nel 1999, si parlò a lungo di un efficace piano di sorveglianza. Si realizzò l’attuale garitta all’interno del palazzo e si pensò alla regolamentazione dell’accesso del pubblico, che prima entrava liberamente.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023