• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Casa Rosetta, iniziativa in occasione della Giornata internazionale di lotta all’AIDS

Casa Rosetta, iniziativa in occasione della Giornata internazionale di lotta all’AIDS

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giovedì 1 dicembre, nella Giornata internazionale di lotta all’HIV/AIDS, Casa Rosetta terrà un incontro sul tema “Sfide e opportunità nella pratica del trattamento dei disturbi da uso di sostanze”, relatori il prof. Roberto Cauda direttore del Dipartimento di sicurezza e bioetica dell’università cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore della divisione malattie infettive dell’ospedale Gemelli, e il prof. Gabriele Sani, associato di psichiatria nel dipartimento di neuroscienze dell’università cattolica.

Motto della Giornata di quest’anno è “Equalize”, ovvero uguaglianza contro ogni stigma sociale, uguaglianza e accesso alle cure per tutti a livello globale. Casa Rosetta è impegnata da molti anni anche sul fronte dell’Aids, e ha due comunità alloggio (Caltanissetta, Partinico) per persone affette da questa patologia, e una casa-famiglia a Tanza, in Tanzania, che accoglie bambini sieropositivi dalla nascita.

Casa Rosetta è inoltre il referente per l’Italia di Issup (società internazionale di professionisti nel campo della prevenzione e del contrasto all’uso di droghe, promossa dall’Onu), e anche in questo ruolo ha organizzato l’incontro dell’1 dicembre che si svolgerà da remoto in webinar internazionale con traduzione simultanea dall’italiano all’inglese e viceversa per consentire alla platea internazionale proveniente dai 35 “chapters” nazionali di ISSUP presenti nel mondo di seguire e porre quesiti e osservazioni ai relatori. Il webinar sarà aperto introdotto dal presidente di Casa Rosetta, Giorgio De Cristoforo, e dalla coordinatrice del Capitolo nazionale ISSUP-Italia, Giovanna Garofalo.

2022-11-30
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, assemblea cittadina dell’associazione “Noi per la salute“: il 5 dicembre presso la Casa delle Culture e del Volontariato

Articolo successivo:

Malore alla guida e si schianta contro un palo, morto 64enne di Palma di Montechiaro

Articoli Correlati

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511