• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, tavolo permanente sulla sanità. La Cisl Fp: “Premiate le nostre denunce”

Caltanissetta, tavolo permanente sulla sanità. La Cisl Fp: “Premiate le nostre denunce”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Su richiesta della Cisl Fp di Agrigento Caltanissetta ed Enna si è tenuta la conferenza dei servizi, convocata dal sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino per fare un focus complessivo sull’offerta sanitaria su tutto il territorio dell’Asp di Caltanissetta.

“Diamo atto della solerzia e sensibilità al tema dimostrato da Gambino – spiegano il segretario generale della Cisl Fp delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna Salvatore Parello, il segretario territoriale Giovanni Luca Vancheri e il segretario aziendale dell’Asp di Caltanisseta Antonio Guagenti – che ha convocato celermente la conferenza dei sindaci e le parti sociali in accoglimento a nostra precisa istanza. In tale sede si è discusso dei piani attuativi e dell’offerta sanitaria in tutto il territorio dell’Azienda sanitaria in presenza dell’intero management. Dal confronto è emersa la necessità che la sanità nissena vada ridisegnata in modo collegiale tenendo comunque conto delle recenti vicende Covid, fase che purtroppo non può e non deve ancora ritenersi superata. Abbiamo fortemente lamentato la mancanza di confronto, e grazie al nostro deciso intervento è stato annunciata dal sindaco Gambino l’attivazione di un osservatorio permanente sulla sanità nell’ambito della conferenza permanente dei sindaci”.

Passando a quanto emerso dal tavolo, l’Asp ha annunciato che verrà riattivata la riabilitazione della Rsa di Caltanissetta, così come saranno implementate le attività socio sanitarie e smaltite le visite programmate ma non svolte nei mesi di diffusione del virus. Fase, precisa il sindacato, che dovrà essere svolta senza un aggravio incontrollato di lavoro per il personale. E’ stata inoltre annunciata l’apertura della settima sala del blocco operatorio dell’ospedale Sant’Elia, così come un pronto soccorso infettivologico, misure ritenute necessarie anche per il contenimento della migrazione passiva del Covid-19 e che la Cisl Funzione pubblica ha sempre chiesto a tutela di utenti e lavoratori.

“Occorre riconoscere – concludono Parello, Vancheri e Guagenti – che il management si è insediato da appena un anno ed ha dovuto affrontare un’emergenza mai vista prima e che ha portato ad una rideterminazione dell’intero assetto dell’offerta sanitaria. Non vogliamo assolutamente che si navighi a vista così come non vogliamo assolutamente speculare sulle difficoltà che tutta la nazione ha subito in questi primi mesi del 2020. Dobbiamo dare atto che grazie agli strumenti normativi posti in essere dall’assessorato regionale della salute e grazie al confronto con tutti i sindaci sicuramente avrà maggiore supporto chi è chiamato a gestire un ambito così complesso quale quello della sanità e sarà data maggiore garanzia di tutela del bisogno di salute ogni oltre sterile campanilismo o faziosità”.

asp cl|Caltanissetta|cisl fp|Ospedale Sant'Elia|sindaco gambino|tavolo permanente sulla sanità 2020-07-22
Tags asp cl|Caltanissetta|cisl fp|Ospedale Sant'Elia|sindaco gambino|tavolo permanente sulla sanità
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Tony Maganuco esce dal coma farmacologico

Articolo successivo:

Assegno unico per i figli fino ai 21 anni: ecco come funziona e chi ne ha diritto

Articoli Correlati

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511