• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta naviga a un giga. La fibra ottica di open fiber arriva in 20mila case, negozi e uffici

Caltanissetta naviga a un giga. La fibra ottica di open fiber arriva in 20mila case, negozi e uffici

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Comune ha siglato con l’azienda la convenzione per l’avvio dei lavori che dureranno 18 mesi. Grazie a un investimento diretto di 7 milioni saranno stesi 256 chilometri di fibra in tutta la città

Le connessioni sono parte integrante della storia millenaria di quella che gli arabi hanno definito “Rocca delle donne”. Caltanissetta è quindi per sua stessa natura una città aperta all’innovazione. Pronta dunque ad accogliere una infrastruttura ad alta tecnologia che presto innerverà il capoluogo nisseno: la fibra ottica d’ultima generazione targata Open Fiber, una rete di telecomunicazioni capace di garantire a cittadini e imprese accesso al web a prestazioni inedite. La svolta digitale è evidenziata nella convenzione stipulata tra il Comune e l’azienda, un patto che favorisce la realizzazione di un’infrastruttura in modalità FTTH (Fiber To The Home, cioè la fibra ottica stesa fin dentro casa) l’unica in grado di restituire velocità di connessione al web fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi. La società guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa investirà a Caltanissetta 7 milioni di euro per il cablaggio di circa 20mila unità immobiliari. Complessivamente 256 chilometri di fibra ottica avvolgeranno i quartieri della città dal centro alle periferie. A sancire l’accordo il sindaco Giovanni Ruvolo, l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Tumminelli, il dirigente di settore Giuseppe Tomasella, la regional manager Sicilia di Open Fiber Clara Distefano e Daniele Di Pietrantonio, field manager di Open Fiber e referente dei lavori di cablaggio a Caltanissetta.

“Con la convenzione siglata oggi – dichiara il sindaco Giovanni Ruvolo – si compie un importante passo per la città rappresentato da un intervento infrastrutturale che dà un colpo d’ali allo sviluppo delle aziende e delle pubbliche amministrazioni collocando Caltanissetta nella dimensione delle città europee”.

“Un investimento di sette milioni di euro – sottolinea l’assessore Giuseppe Tumminelli – consentirà la crescita di diversi settori dell’economia locale nella digitalizzazione e nei servizi alle imprese oltreché alla pubblica amministrazione. Un investimento che pone Caltanissetta al pari delle grandi città italiane”.

I lavori dureranno 18 mesi dall’avvio dei cantieri. Tanto in centro quanto nelle zone più periferiche, ove possibile, verranno utilizzati cavidotti e infrastrutture di rete già esistenti per limitare il più possibile l’impatto degli scavi e gli eventuali disagi per la comunità. Anche a Caltanissetta, come già accade nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi saranno comunque effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale. L’infrastruttura si estenderà per 122 chilometri, 84 dei quali realizzati attraverso il riuso di reti aeree e interrate già presenti in città.

“Una rete integralmente in fibra ottica – evidenzia la regional manager di Open Fiber Clara Distefano – permette di abilitare servizi a prova di futuro che vanno a beneficio dell’intera collettività: stiamo parlando nello specifico di telemedicina, telelavoro, educazione a distanza, Industria 4.0, videosorveglianza, domotica e tanto altro. Questo è un passaggio fondamentale verso la Gigabit Society che l’amministrazione comunale di Caltanissetta ha immediatamente recepito. L’intervento è del resto interamente a carico di Open Fiber, senza alcun tipo di esborso per le casse pubbliche”.

Benefici per aziende e privati, quindi, ma anche per la pubblica amministrazione. La convenzione prevede infatti la posa di fibra spenta in 50 sedi pubbliche (musei, scuole, biblioteche, uffici e così via) selezionate dal Comune di Caltanissetta che potrà così erogare i suoi servizi in modo sempre più efficace, efficiente e centrato sulle esigenze del singolo cittadino.

La società con cui il Comune ha siglato l’intesa non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati.

Caltanissetta|fibra ottica|notizie caltanissetta|open fiber 2019-03-22
Tags Caltanissetta|fibra ottica|notizie caltanissetta|open fiber
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pro Nissa. Sabato è tempo di derby, arriva al Pala Milan la Pgs Vigor San Cataldo

Articolo successivo:

San Cataldo, sorpresi a rubare in un appartamento di via Gabbara: 2 arresti

Articoli Correlati

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Polizia incontra gli studenti dell’istituto “F. Salerno” di Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511