• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, Natale in Rosa 2022: “Grazie a chi ha creduto in questa iniziativa. Torneremo presto”

Caltanissetta, Natale in Rosa 2022: “Grazie a chi ha creduto in questa iniziativa. Torneremo presto”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Non chiamateli “organizzatori” ma, piuttosto, “promotori” di una grande iniziativa che, appuntamento dopo appuntamento, è cresciuta in qualità, intensità e partecipazione.

Stiamo parlando di Tiziano La Marca, Marco Maira e Marco Tumminelli e della loro quarta edizione di “Natale in Rosa”.

Caltanissetta e le sue meravigliose chiese. Caltanissetta e i suoi artisti. Caltanissetta e la sua grande voglia di bellezza.Caltanissetta e quel desiderio talvolta assopito, talvolta impetuoso di riscatto.

Sono stati questi gli ingredienti che hanno consentito di pianificare, realizzare e dare seguito a un progetto realizzato esclusivamente con finanziamenti privati e impegno di privati cittadini che hanno messo a disposizione fondi e professionalità per portare avanti la buona musica.

Sono state 4 le chiese coinvolte in questa edizione che, dalla metà di dicembre si è protratta fino al 6 gennaio.

Come in un’armoniosa partitura si sono alternati Giorgia Anzalone, Roberto Macrì, Debora di Pietra, Carmelo Salemi, Amarte, Mast 79 e il Roberta Zitelli duo.

Note jazz, swing, pop e le immancabili Christmas song. Allievi e professionisti si sono alternati in un crescendo di emozione e armonia. Un risultato eccezionale che va riconosciuto alle affascinanti location. Regina Pacis, San Paolo, Santo Spirito e Sant’Agata per una notte si sono aperte al pubblico che voleva apprezzare l’esibizione di artisti capaci di trasmettere forti emozioni e si sono impreziosite, al loro interno e nelle facciate esterne, con l’illuminazione architetturale curata dai tre promotori.

Un progetto realizzato anche grazie al coinvolgimento e l’interesse di DLF Macchine & Servizi, P.M.A., Primaquinta, Giemmeauto, Natural Belle e Verde Amico e il media partner “Il Fatto Nisseno”.

Una rassegna che è stata offerta al pubblico per essere fruita in differenti modalità. È stata, infatti, vissuta in presenza e da remoto, in diretta e in differita portando le note di Natale in Rosa anche oltre oceano per essere donate a chi porta l’Italia e la “sua” Caltanissetta nel cuore anche se ormai risiede all’estero. Un’opportunità che hanno ammesso di apprezzare anche molti nisseni comodamente seduti nelle loro poltrone a casa e che, pur non potendo ammirare nella pienezza l’acustica e l’atmosfera generata dai concerti dal vivo, hanno comunque potuto essere partecipi di questi momenti speciali.

“Anche quest’anno è stato un successo e siamo orgogliosi di aver potuto offrire il nostro contributo per un progetto così apprezzato” hanno esordito Marco Tumminelli, Tiziano La Marca e Marco Maira. Gli spettacoli, usando il gergo del settore, hanno avuto il “sold out” per le presenze in chiesa nonostante per alcuni spettacoli – come quello realizzato a San Paolo – era stato previsto in un ambiente molto capiente.

“Tutto questo calore ricevuto, anche attraverso i messaggi scritti attraverso le pagine che hanno trasmesso la diretta <<Natale in Rosa>> e <<Il Fatto Nisseno>> ci sprona a migliorare sempre di più e, con un pizzico di follia, ambire a fare arrivare questo evento a livelli regionali e nazionali”.

L’idea dei tre promotori è quella di aprire sempre più le maglie di un progetto nel quale tutti possono entrare per contribuire. “Lo spirito dell’iniziativa, tipica dell’abbraccio accogliente del Natale cristiano, è quello di coinvolgere sempre di più la città e di rendere visibili i nostri siti e luoghi di culto perché sono belli e ne dobbiamo andare fieri – hanno proseguito -. Abbiamo voluto anche coinvolgere e valorizzare le eccellenze della musica nissena, artisti che meritano di poter raggiungere palchi prestigiosi e di poter essere apprezzati da un pubblico sempre più vasto. E ci auguriamo che Natale in Rosa possa essere quel tassello in più verso la meritata ampia visibilità”.

Il saluto finale di Marco Maira, Marco Tumminelli e Tiziano Lamarca non è un “addio” ma un “arrivederci a presto” con la promessa che il calendario che verrà proposto da Natale 2023 fino all’Epifania 2024 riserva nuove entusiasmanti sorprese. 

Non basta, però, soltanto restare fermi a guardare ma agire, contribuire e farsi promotori di bellezza. Natale in Rosa non va soltanto osservato dall’esterno ma percepito come un impulso propositore da emulare. 

“Ringraziamo gli sponsor che quest’anno si sono messi a disposizione di Caltanissetta. Cogliamo l’occasione per fare un appello ad altre aziende nissene invitandole a contattarci per contribuire nel far crescere questa manifestazione e, soprattutto, la nostra città”. 

È questo il vero augurio di rinascita di Natale in Rosa che, come un’Epifania, riporta la gioia e la spensieratezza in cuori spesso ingrigiti dalle difficoltà che coinvolgono la vita quotidiana.

Caltanissetta Natale in Rosa 2023-01-12
Tags Caltanissetta Natale in Rosa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Operazione Condor, sindaco di Canicattì: “Plauso all’Arma dei Carabinieri”

Articolo successivo:

Caltanissetta, bimbo di 9 anni si allontana da casa dei nonni: ritrovato dai poliziotti

Articoli Correlati

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511