• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta: corsi di accompagnamento alla nascita ai tempi del Covid 19

Caltanissetta: corsi di accompagnamento alla nascita ai tempi del Covid 19

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La gravidanza è un periodo speciale che, fortunatamente, l’emergenza Coronavirus non può fermare.
Sebbene, nella maggior parte dei casi il suo instaurarsi si accompagna a sentimenti di gioia e di trepida attesa, essa mette in moto nella donna una serie di cambiamenti a livello ormonale, psicologico e relazionale tali da configurarla come una fase ad alta vulnerabilità emotiva. Per tali motivi la presa in carico della gravidanza dovrebbe prevedere interventi sia di tipo medico sia di tipo psicologico e sociale al fine di promuovere la salute della donna e del feto.

Alla luce di ciò i Corsi di Accompagnamento alla Nascita (CAN) rappresentano un momento importante del percorso nascita che inizia prima della gravidanza e si conclude con il puerperio. Rappresentano lo spazio dove l’empowerment della donna e della coppia rende loro possibile la gestione della gravidanza, del parto e del post-partum in piena coscienza; dove possono confrontarsi su questa nuova fase del ciclo vitale individuale e familiare che richiede lo sviluppo di nuove competenze e comportamenti e l’acquisizione di un nuovo ruolo, dove vengono sostenuti nel loro progetto di nascente genitorialità. Da tali azioni deriveranno un’adeguata alleanza terapeutica, una maggiore compliance alle indicazioni degli operatori sanitari ed una maggiore “competenza” da parte dei futuri genitori nell’affrontare questo importante momento della propria vita.

Ovviamente con l’attuarsi del lockdown, per rispettare le misure di distanziamento sociale a tutela della salute collettiva, l’attività dei CAN dal vivo sono state sospese, tuttavia l’equipe del Consultorio Familiare CL2 di Caltanissetta non ha voluto privare di questo importante supporto le donne che si erano iscritte ai loro corsi, soprattutto in questo particolare momento in cui i livelli di stress e ansia sono altissimi e ancor di più per chi sta affrontando una gravidanza, per cui già dai primi giorni di Aprile è partito il nuovo CAN online.

L’impossibilità di effettuare gli incontri di gruppo come di consueto nei locali del consultorio, ha sollecitato le professioniste ad individuare negli strumenti offerti dalla tecnologia, nello specifico dalle piattaforme di teleconferenza, una risorsa importante per garantire le opportunità che può fornire il CAN. Risorsa rivelatasi utile e necessaria, e attivata quindi anche per collegarsi con la rete esterna e cioè con il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale che, in periodi ordinari, ospita le future mamme per una visita della sala parto e del reparto. La modalità inconsueta è stata accettata e condivisa con grande consenso dalle donne che hanno affrontato con l’aiuto delle professioniste gli argomenti e le attività in programma, ed anche dagli operatori sanitari che con entusiasmo hanno rimodulato le attività del CAN. In conclusione tutti quanti, operatori ed utenti; abbiamo avuto la possibilità di sperimentare direttamente che la crisi non è solo un momento negativo ma può portare le persone ed i sistemi sociali ad un’evoluzione e al cambiamento trasformando le difficoltà in occasione per sperimentare modalità di comportamento nuove e favorire nuovi apprendimenti. Ad esempio per le utenti che vivono fuori città e non avrebbero la possibilità di spostarsi per frequentare il CAN, adesso ma anche in futuro possono frequentarlo da casa, non venendo private di questa importante opportunità. Al contempo gli operatori sanitari, territoriali ed
ospedalieri, stanno sperimentando un nuovo modello di integrazione “territorio-ospedale”.

Per chi volesse iscriversi al Corso di Accompagnamento alla Nascita online, può contattare telefonicamente il Consultorio, sul sito dell’ASP di Caltanissetta ( www.asp.cl.it ), sono presenti tutti i recapiti telefonici.

Caltanissetta|consultorio caltanissetta|Covid-19|gravidanza|Nascita 2020-05-12
Tags Caltanissetta|consultorio caltanissetta|Covid-19|gravidanza|Nascita
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Fase 2, Musumeci a Conte: “Sicilia pronta a nuove riaperture”

Articolo successivo:

Caltanissetta, si introducono all’interno del piazzale dell’istituto alberghiero: 10 ragazzi denunciati

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA