• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, chiusura impianti sportivi e uffici comunali per disinfestazione: calendario e orari

Caltanissetta, chiusura impianti sportivi e uffici comunali per disinfestazione: calendario e orari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Per consentire le operazioni di disinfestazione e derattizzazione negli immobili comunali, nelle palestre, negli impianti sportivi e al mercato ortofrutticolo, il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, ha emanato due ordinanze che disciplinano le chiusure di uffici e strutture comunali.

Il mercato ortofrutticolo di via Bloj rimarrà chiuso venerdì 5 luglio a partire dalle 13,30 e per tutta la giornata di sabato 6 luglio.

Il servizio di disinfestazione e derattizzazione negli impianti sportivi e negli immobili comunali si svolgerà nelle giornate di giovedì 4 e venerdì 5 luglio.

Strutture Sportive e Centro culturale Michele Abbate

A partire dalle 8 di giovedì 4 luglio e per la giornata di venerdì 5 luglio, saranno chiusi lo stadio Tomaselli, il palaMilan (Chiarandà), il palaCannizzaro, l’impianto polivalente Michelangelo Cannavò di pian del Lago, lo stadio Palmintelli di viale della Regione e il centro culturale Michele Abbate.

Uffici comunali e Municipio

Per quanto riguarda gli uffici e gli stabili comunali la chiusura scatterà giovedì pomeriggio dopo le 18,30 e proseguirà per l’intera giornata di venerdì 5 luglio fino alle 20. Il provvedimento riguarda: Palazzo del Carmine Municipio – corso Umberto I; Teatro Margherita – corso Vittorio Emanuele; Comando Vigili Urbani – via A. De Gasperi (ex scuola San Michele); Ufficio Solidarietà Sociale – via A. De Gasperi (ex scuola San Michele); Ufficio Tributi – via Alcide De Gasperi (ex Comando P.M.); Ufficio Tecnico – scalinata Duca degli Abruzzi; Ufficio Cultura Sport e Spettacoli – via Re D’Italia; Ufficio SIRT – Patrimonio e Servizi Tecnici Cimiteriali – via San Domenico; Ufficio Direzione Cimitero, sala commiato e magazzini – via Angeli; Ufficio Manutenzione e magazzini – via Sagona c/o Mercato rionale; Magazzino Elettorale – via L. Rizzo c/o Mercato rionale; Uffici e bagni ville comunali (Amedeo, Cordova, Parco Robinson, Parco Santa Barbara); Mercato Ortofrutticolo – via Bloy; Biblioteca Comunale Scarabelli – corso Umberto; Ex Rifugio Museo Arte Contemporanea – salita Matteotti; Palazzo Moncada.

Saranno comunque assicurati i servizi pubblici essenziali. La Polizia municipale sarà operativa in via De Gasperi con l’unità mobile all’esterno della sede del Comando. Le comunicazioni obbligatorie di stato civile a seguito di decessi potranno essere effettuate venerdì 5 luglio presso il comando di Polizia municipale in via De Gasperi e sabato 6 luglio presso l’ufficio Urp al piano terra del palazzo municipale.

Caltanissetta|disinfestazione|Impianti sportivi|notizie caltanissetta|uffici comunali 2019-06-29
Tags Caltanissetta|disinfestazione|Impianti sportivi|notizie caltanissetta|uffici comunali
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ripresa distribuzione idrica nei comuni di: Acquaviva, Bompensiere, Campofranco, Delia, Milena, Montedoro, Mussomeli, Serradifalco, Sutera e Sommatino

Articolo successivo:

Italia in Comune, Salvatore Giunta: ” Il Sud cancellato dall’agenda di governo”

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511