• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”

Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


“Il Comune di Caltanissetta potrebbe avere a disposizione personale, a titolo gratuito, per vigilare la sicurezza in strada, nelle Ville e davanti le scuole” – 
lo fa sapere il Capogruppo della Lega a Palazzo del Carmine, Oscar Aiello, che tramite una Mozione ha proposto al Sindaco di aderire al progetto di sicurezza stradale “RUOTE FERME, PEDONI SALVI”. 

“Anche Caltanissetta potrebbe fare come altri Comuni, i quali hanno siglato un protocollo d’intesa con l’AFVS (Associazione Familiari e Vittime della Strada Onlus) e l’UEPE (Ufficio di Esecuzione Penale Esterna) per consentire la realizzazione del progetto denominato Ruote ferme, pedoni salvi. Tale progetto, che ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Giustizia e dell’ANCI – spiega il Consigliere Aiello – ha una doppia finalità: assicurare una maggiore tutela per gli utenti deboli della strada, ossia i pedoni; responsabilizzare chi ha commesso un reato in violazione del Codice della Strada. Gli imputati/indagati/condannati che saranno presi in carico dall’UEPE, con riferimento sia all’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova, sia quale pena sostitutiva per i reati di guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto effetto di stupefacenti, dopo un corso di formazione entreranno nel ruolo di “ASSISTENTI PEDONALI” che, adeguatamente formati dagli Agenti di Polizia Municipale, presidieranno gli attraversamenti pedonali laddove risulti un particolare volume di traffico, come ad esempio davanti le scuole, o in qualunque altro luogo di aggregazione sociale. Lo scopo è dunque riparare i danni cagionati alle vittime dei reati e alla comunità, attraverso azioni concrete e visibili alla cittadinanza, quali i lavori socialmente utili.

Il progetto – conclude Oscar Aiello – sarà a costo zero per l’Amministrazione comunale essendo finanziato dal Fondo Vittime della Strada, istituito dall’Associazione, nel quale convergono le donazioni/versamenti nell’ambito della messa alla prova e giustizia riparativa”.

Al fine di diffondere azioni volte alla sicurezza stradale atte a prevenire, educare e sensibilizzare la collettività con il chiaro intento di ridurre l’incidentalità stradale, il Capogruppo della Lega, e il Consigliere Valeria Visconti, hanno presentato una Mozione con la finalità di impegnare Sindaco e Giunta ad aderire al progetto di sicurezza stradale “RUOTE FERME, PEDONI SALVI” firmando un protocollo d’intesa tra l’AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada – ONLUS, il Corpo di Polizia Municipale nisseno e l’U.L.E.P.E. Caltanissetta (Ufficio Locale di Esecuzione Penale Esterna) per incentivare la sicurezza stradale e stimolare il senso di responsabilità degli imputati/indagati e condannati ai lavori di pubblica utilità.

Lavori socialmente utili per chi viola il CDS Lega Oscar Aiello 2023-01-30
Tags Lavori socialmente utili per chi viola il CDS Lega Oscar Aiello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”

Articolo successivo:

Arriva la Targa Florio Historic Regularity Rally

Articoli Correlati

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

Sud chiama Nord: tour elezioni amministrative di Cateno De Luca

M5S e Centrosinistra Sancataldese: “Il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità, ripara i torri e dà ragione ai giusti”

M5S e Centrosinistra Sancataldese: “Il tempo è galantuomo, ristabilisce la verità, ripara i torri e dà ragione ai giusti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511